Andrea...
Il tutto si irduce a come vuoi usare quelo filtro....
Se lo vuoi usare come calssico bilogico(quindi cannolicchi lana e spunge)lascia perdere...fa' piu' danni che benefici....a meno che non ti imponga,ma non ho mai visto nessuno farlo...di pulirlo settimanlmente a fondo in modo che non si insedino batteri....e diventa un meccanico...
Oppure,come stai facendo,come filtro per resine o zeoliti....
Come giustamente diceva DanY,pero',e' scomodo.....
Se poi tieni conto che ogni materiale avrebbe bisogno di un tot di passaggio dedicato,capisci bene,che la cosa diventa molto complicata..
Ti faccio un'esempio....
Ora..non so' quanti litri tratti il tuo filtro...
Ma mettiamo che tratti 1000 l/h.....sono,anche se la limite e comunque dipende dalla zeolite,giusti per la zeolite....ma troppi per alcuni tipi di resine anti fosfati.....
In definitiva....puoi anche lasciarlo....pero' abbandona l'idea di usarlo come biologico e scegli bene quello che ci metti dentro...
__________________
La vita e' breve...goditela!
|