AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   filtro esterno si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315694)

andreal75 03-08-2011 08:32

filtro esterno si o no?
 
Ciao a tutti sono nuovo in fatto di marino........il filtro esterno secondo voi serve a qualche cosa oppure non serve a nulla?
Attualemnte mi sta funzionando un filtro interno in una vasca da 200 litri con resina antifosfati carbone attivo e zeolite...........cosa mi consigliate?
ciao e grazie a tutti
Andrea

gerry 04-08-2011 00:59

cosa vuoi mantenere?
Il filtro esterno può esserti utile se fai una vasca di soli pesci, se voi allevare coralli invece conviene affidarsi solo ad un buon schiumatoio.
Se invece lo vuoi usare al posto del letto fluido per le resine allora il sicorso cambia.

ciao Gerry

emio 04-08-2011 21:59

...togliere prima di subito....

PIPPO5 05-08-2011 02:42

Da quello che hai scritto e'in pratica solo il contenitore interno con resine e carbone,vero?oppure hai anche cannolicchi e spugne?in tal caso la filtrazione biologica ti creera' solo grossi problemi...... Nel caso contenesse carboni e resine e'solo un discorso estetico

andreal75 05-08-2011 09:50

e' un filtro interno con all'interno una pompa dio movimento un riscaldatore ,zeolite carbone attivo e resine antifosfati senza nessun tipo di spugna.

DanyVI76 05-08-2011 10:18

Volendo puoi usare anche il filtro esterno per lo stesso utilizzo che stai facendo di quello interno, solo che a mio avviso è molto scomodo.
Se consideri che per sfruttare correttamente i materiali inseriti, il carbone lo dovresti eliminare o sostituire dopo 10 gg dall'inserimento (dopo di che diventa solo utile supporto per batteri) e che la zeolite, a mio avviso ha senso usarla solo se la scuoti almeno una o due volte al giorno (altrimenti diventa anch'essa solo supporto per batteri), credo che il filtro interno si presti decisamente di più a questo utilizzo.....Altrimenti sono molto comodi anche i filtri a zainetto, in commercio ne trovi di molto capienti e funzionali! :-)

andreal75 05-08-2011 10:39

alla fine della fiera questo filtro in un marino serve oppure non serve a nulla?
premetto che sta funzionando un deltec mce 300

DanyVI76 05-08-2011 10:47

Quote:

Originariamente inviata da andreal75 (Messaggio 1061054496)
alla fine della fiera questo filtro in un marino serve oppure non serve a nulla?
premetto che sta funzionando un deltec mce 300

Può servire.....ma solo per il filtraggio chimico/meccanico.....

andreal75 05-08-2011 10:49

come funziona questo filtraggio chimico meccanico?
scusa se ti martello di domande ma in fatto di marino sono alle prime armi!

DanyVI76 05-08-2011 10:54

Per filtraggio chimico si intende l'utilizzo di materiali come il carbone o le resine anti Po4, proprio come stai facendo. Per meccanico invece si intende l'utilizzo di spugne o lana di perlon o tutt'e due, solo che in questo caso devi ricordare di eliminarle o sciacquarle per bene una volta la settimana in maniera da prevenire l'instaurarsi di batteri nitrificanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08169 seconds with 13 queries