Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 29-07-2011, 12:39   #11
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono perfettamente d'accordo per la popolazione.
Per i neon in negozio erano rimasti solo questi tre, non appena sistemo la vasca ne metterò altri e metterò anche un'altro squaletto che precisamente è un Balantiocheilus melanopterus.
Quello che io chiamo pigiamino è un Brachydanio rerio - Danio zebrato
I pulitori non esistono, si infatti sapevo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare. Allora i pulitori uno è un Ancistrus, l'altro non lo so ha dei baffi lunghissimi ed è zebrato, mandarei una foto se solo uscisse dal suo nascondiglio.

Per quanto riguarda anfore e conchiglie è già in progetto l'eliminazione non appena trovo delle pietre da inserire, secondo te il flatting tiene? perchè non so proprio dove reperire delle pietre e sinceramente quelle finte non mi piacciono proprio.

Per quanto riguarda le piante, si sono finte e non penso di essere pronto per le piante vere anche perchè volevo eliminare il coperchio che c'è per adesso e chiudere l'aquario con una lastra di plex, tenuta da dei profilati in alluminio siliconati al bordo della vasca.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Erica D Visualizza il messaggio
Quote:
il flatting a base acquosa una volta asciugatosi non si scioglie
ah davvero? questo non lo sapevo mica..
ma sei sicuro che tra possibile acidità dell'acqua (es in caso di co2) e il lungo andare, non si sciolga in vasca? anche solo un primissimo, sottilissimo strato?
E' un argomento che mi interessa molto questo delle rocce calcaree da "mascherare"...
per scioglersi non si scioglie ma non so se anche da sciutto rilascia qualche sostanza nociva, nei barattoli non c'è scritta la composizione. Per quanto riguarda l'acidità non penso che si arrivi a valori tali da attaccare la vernice ma potrebbe risentire della temperatura, raggi uv etc etc.

Ultima modifica di maverickto87; 29-07-2011 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-07-2011, 12:49   #12
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Splanciamento??? meglio non parlarne, sono quasi preoccupato 4 mm al centro della vasca.
------------------------------------------------------------------------
Certo se devo aggiungere i tiranti divido il coperchio in due metà o in tre parti in base a quanti tiranti devo aggiungere.

Ultima modifica di maverickto87; 29-07-2011 alle ore 14:11. Motivo: Unione post automatica
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 12:53   #13
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante sono importanti per l'equilibrio del acquario, non e difficile tenerle, poi i colori scuri tranquillizzano i pesci, esaltano i colori e lo sporco si nota meno
Se punti al sud america puoi farne anche a meno il rocce ce ne sono poche, e non certo bianche.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 12:56   #14
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sud america? certo i pesci che ho già nell'acquario non voglio eliminarli. Ma per allestimento? vorrei garantire nascondigli a sufficienza ai pesci. Per quanto riguarda le piante devo mettere terriccio e co2?
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 13:40   #15
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be tutti non li puoi tenere li dentro insieme, per via della incompatibilità dei valori o delle dimensioni che possono raggiungere.
Per il tirante ne metterei solo uno al centro, perché poi andresti male a fare le manutenzioni con troppi tiranti, però per siliconarlo devi svuotare quasi completamente la vasca per siliconarlo, e poi devi aspettare alcune ore perché il silicone reticoli.
Per per le piante la co2 non e strettamente necessaria, per i pesci invece se non ti dispiace l'acqua ambrata ci sono altri sistemi per acidificarla (catappa , torba), ma ambrano l'acqua, ma per questo c'è un topic in approfondimenti, o chiedi a Scriptor che molto ferrato.
Per il fondo fertile è utile ma non indispensabile, casomai integri il fondo con tabs.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 14:09   #16
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come tirante ne monto solo uno sopra o ne devo mettere anche uno sotto lungo il fondo? e soprattutto devo agganciarlo nel bordo superiore (e non in quello interno lungo la parte). Perchè in base a dove lo devo agganciare cambia il tipo di coperchio che voglio realizzare. Posso agganciarlo con silicone o devo usare colla per vetri?
Devo comunque svuotarlo per chiudere un minuscolo buchino, per cui faro tutto in una volta.
Sinceramente l'acqua del mio acquario non resta per molto tempo pulita già dopo 5 gg diventa giallo/verde quindi ottenere anche una tonalità ambra non sarebbe il massimo, vorrei trovare un modo per avercela bella pulita.
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 14:33   #17
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sembra che su tutti gli angoli hai messo angolari incollati quindo che si scolli non penso, il problema e che spancia tanto per lo ridotto spessore dei vetri, direi un che se incolli un tirante largo 5 cm spesso 8/10 mm tra il vetro anteriore e posteriore sia sufficiente, magari qualche utente più esperto ti potrà dare maggiori indicazioni, ma visto che hai problemi di perdite prendere in considerazione di smontarla e risiliconarla completamente?
Il filtro io lo dividei in scomparti in modo in modo da obbligare l'acqua a passare tra i materiali filtranti. Magari metti una foto in dettaglio del filtro.
Comunque con tutti questi lavori, ci vorrà del tempo e dovrai trovare un altra sistemazione temporanea ai tuoi pesci, e rifare la maturazione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 15:57   #18
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguardea i tiranti penso di aver trovato la soluzione che mi va anche a coincidere con il lavoro di cambio tipologia coperchio che volevo effettuare, infatti montando dei tiranti come quelli in figura tipo uno su entrambi i vetri più lunghi mi fungono sia da tiranti che da supporto per il plex. Devo solo poi studiare come mettere il neon che vorrei mettere sotto il tirante nel vetro di sfondo.


Per quanto riguarda il silicone è già mia intenzione risiliconare il tutto, non andrei a perdere nemmeno la maturazione del filtro facendo continuare a far funzionare i cannolicchi con la stessa acqua dell'aquario in un'altra vasca (che ho in prestito) che sto già ambientando facendo piccoli prelievi da questa.

Se guardi bene il filtro è diviso in tre settori, il primo quello lato libero è da dove entra l'acqua che viene riscaldata e risale passa nel secondo tratto dove scendendo viene filtrata da lana e cannolicchi e poi risale spinta dal motore. Questo filtro l'ho costruito basandomi sul funzionamento dei filtri già pronti. i vetri che separano le camere sono di vetro extrachiaro per questo non si vedono.
Dopo i lavori di manutenzione pensavo di spostare il getto dell'acqua a sinistra e di mettere degli altri cannolicchi anche sotto al motore in modo da lasciare il canale centrale solo per la spugna e poter aumentare anche il quantitativo di questa per avere acqua chiara per qualche giorno in più.
I cambi d'acqua li faccio ogni 8/9 gg
------------------------------------------------------------------------
gli angolari pensavo di sostituirli con quelli in alluminio più spesso. Li incollo sempre con il silicone o uso la colla bicomponente?

Ultima modifica di maverickto87; 29-07-2011 alle ore 16:05. Motivo: Unione post automatica
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 16:14   #19
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come efficacia ti consiglierei il tipo 3, comunque il tirante tipo lo ho visto adoperare su vasche molto lunghe quindi peso che sia efficace lo stesso, il tipo 2 te lo sconsiglio fletterebbe pure lui con il vetro.
Scusa il filtro non si vede bene in quella foto, se e a tre scomparti e già un buon punto di partenza.
Quando siliconi ricorda e il silicone tra vetro e vetro che tiene, comunque se vai sul homepage di AP tra gli articoli del fai date ce ne sono un paio che parlano di come si silicona una vasca.
------------------------------------------------------------------------
Vai di silicone

Ultima modifica di Agro; 29-07-2011 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 16:30   #20
maverickto87
Plancton
 
L'avatar di maverickto87
 
Registrato: May 2011
Città: marsala
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per siliconare la vasca non ci sono problemi. Sono a quota tre vasche autocostruite tutte di pure fantasia e questo è il primo problema che ho. Anceh se inizio a sospettare che non ci sia una perdita ma sia acqua che esce per condensa. montando i tiranti/supporti e cambiando tipo di coperchio elimino anche questo inconveninente, anche se ormai mi sono deciso a ripassare il silicone. L'unico problema resta legato a dove e come montare il neon ed alla mandata dell'acqua che per ora è a caduta e quindi gli schizzi arriverebbero al neon che cmq è provvisto di attacchi a tenuta stagna (ma non mi fido mai quando c'è acqua ed elettricità). Potrei far entrare l'acqua con una seconda curva senza creare schizzi e per ossigenare l'aquario accendere l'ossigenatore. Secondo te se monto il neon sotto al tirante di sfondo la luce sprigionata ne risente?
------------------------------------------------------------------------
Ok, adesso mi metto un pò a studiare e fra un paio d'ore vado a fare la spesa dal ferramenta. L'unica cosa resta l'allestimento. Cosa posso studiare per utilizzare codeste pietre?

Ultima modifica di maverickto87; 29-07-2011 alle ore 16:32. Motivo: Unione post automatica
maverickto87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , consigli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23513 seconds with 12 queries