Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
allora, la vasca ha 1 anno, lo skimmer è un H&S 150 e schiumo bagnato, 1 bicchiere ogni 2 giorni, no2 nn li misuro di solito ... no3 sono a 10 . i testi di no2 e Co. sono della Salifert, x i po4 uso il fotometro della Hanna Instruments. I po4 causati dall'alimentazione...ma nn doso niente x i coralli e il mangime ai pesci lo do 1 volta al giorno e sono molto oculato. Le resine le ho cambiate già un paio di volte, di solito dopo 1 mese.Purtroppo ho il filtro a letto fluido della forwater che nn permette di misurare il valore in uscita....una pecca di questo filtro....
Incominciamo a dire che i Test Salifert per No2 e No3 non sono attendibili........hai dei valori alti dei Nutrienti per il troppo affollamento gli No3 presenti indicano la presenza di Ammonio prodotto dai Pesci....se vuoi rientrare devi levare almeno 2 - 3 pesci di taglia grande.
Maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? e non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...
Lo skimmer non è grandissimo, però non giustifica valori così alti, specialmente se è vero che l'alimentazione è oculata.
Quanto porta effettiva la risalita? Lo skimmer è doppia pompa o monopompa?
L'acqua d'osmosi è a posto? la fai tu? hai mai misurato i suoi valori?
Maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? e non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...
Luca se hai un'ottima esperienza e la tecnica e dimensionata e funzionale puoi anche permetterti molti pesci io avevo 6 acanturidi e 15 pesci di piccola taglia nella mia vasca da 550 litri e facevo molta fatica a gestire Pesci e Alimentazione, ora ho dimezzato gli Acanturidi e le cose sono migliorate.....puo darsi che poi il problema e altrove.
maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? E non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...
Lo skimmer non è grandissimo, però non giustifica valori così alti, specialmente se è vero che l'alimentazione è oculata.
Quanto porta effettiva la risalita? Lo skimmer è doppia pompa o monopompa?
L'acqua d'osmosi è a posto? La fai tu? Hai mai misurato i suoi valori?
oltre a tutto quello che ti è stato già detto...che resine usi? io avevo lo stesso problema in una vasca precedente, ho usato diverse resine senza risolvere più di tanto, poi ho preso quelle della forwater e nel giro di poco i po4 si sono azzerati...
allora, cerco di rispondere a tutti!
come risalita ho una sicce 2.5
lo skimmer è monopompa
ho un berlinese
l'acqua d'osmosi la faccio io ed è a posto , inquinanti a 0
le resine che uso sono proprio quelle della forwater, le decaphos
allora, cerco di rispondere a tutti!
come risalita ho una sicce 2.5
lo skimmer è monopompa
ho un berlinese
l'acqua d'osmosi la faccio io ed è a posto , inquinanti a 0
le resine che uso sono proprio quelle della forwater, le decaphos
se mi ricordo bene, prima avevi sabbia, giusto? e valori di po4 molto superiori agli attuali ....
quindi hai sicuramente con il tempo lasciato che i po4 si legassero agli elementi in vasca, tra cui le rocce... a questo punto, mantenendo le rocce che avevi, devi attenderti per lungo tempo che ci possa essere presenza di po4...continua con resine che devi cambiare spesso, 1 mese è anche troppo
grande buran! esatto, ti ricordi benissimo!
ma volevo sapere se togliendo almeno il Naso potevo aiutare il sistema a migliorarsi + in fretta.
ma ho capito che i po4 non sono causati dai pesci....
grande buran! esatto, ti ricordi benissimo!
ma volevo sapere se togliendo almeno il Naso potevo aiutare il sistema a migliorarsi + in fretta.
ma ho capito che i po4 non sono causati dai pesci....
ricordavo che avevi po4 3 volte il valore attuale ...cerca di mantenere un Ph alto, che non scenda sotto gli 8, c'è la tendenza del po4 legato a ritornare in soluzione se si abbassa il Ph ... e secondo me le tue rocce possono essere piuttosto sporche dalla precedente gestione... visto che non credo che tu voglia smantellare, pazienta e cambia le resine di frequente fino a scendere a meno di 0.1