Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
i copepodi nel fondo ci fanno poco ....... servono soprattutto anellidi e anfipodi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
di anfipodi nn so nulla, mi sarò confuso.
giovedì vado e se riesco porto via un pò di sabbia, aragonite di dimensioni che sceglierò col tipo al negozio.
non ho ben capito quella viva che problemi ha, non dovrebbe essere meglio?
di anfipodi nn so nulla, mi sarò confuso.
giovedì vado e se riesco porto via un pò di sabbia, aragonite di dimensioni che sceglierò col tipo al negozio.
non ho ben capito quella viva che problemi ha, non dovrebbe essere meglio?
quella viva non ha nessun problema ............. mio parere personale non è viva e costa troppo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
domanda urgente e semi-seria:
ho un problema con la sabbia... sto leggendo una guida in italiano molto ben scritta e dettagliata, che ribadisce quello che mi è stato detto da voi (o in altri forum): diversificare le dimensioni della sabbia.
sto studiando come funzionano i vari strati, ma non capisco come mettere insieme tanti tipi di granulometria assieme, senza che uno prevalga sull'altro.
all'atto pratico mischio tutto o scelgo dove e come impostare il letto?
jersi prendi la sabbia della caribsea..la aragamax sugar size 0,1mm è la migliore........ il calcolo per vedere quanta sabbia ci vuole è lunghezzaxlarghezzaxspessore strato di sabbiax1,2/1,3
mi hanno offerto a 230 euro circa la sabbia viva necessaria per completare i miei cm di dsb.
Vale la pena la sabbia viva o carico con l'aragonite?
poi.. una arcadia serie 3 2x250hqi può bastare per sps? contate che la mia colonna d'acqua sarà d 45 cm circa!