Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Daniele... mi sembra di vedere che sei in ottime mani!... le temperature di casa tua non sono bassissime, e credo, potrebbe essere possibile "lavorare" con specie dove puoi rinunciare ad usare il riscaldatore... Davvero hai davanti molte possibilità, e necessariamente puoi anche non pensare a grandi killi, ma anche a killi di piccole, medie dimensioni (5/7cm) ..un gruppo di molte coppie di Nothobranchius o Simpsonichthys (o altri annuali del Sudamerica per esempio) in una grande vasca fatta come si deve e allestita ad hoc per le specie che vengono ospitate (e si può allestire delle belle vasche anche per i killi annuali...
...se davvero hai a disposizione due acquari, potresti davvero "affrontare" due specie semplici, utili per chi inizia, come molti Nothobranchius ad esempio (guentheri "Zanzibar", korthausae, palmqvisti, patrizii, melanospilus, foerschi, con qualche attenzione, rachovii... solo per dirne alcuni..)
oppure tra gli annuali Sudamericani, sono davvero accessibili i Simpsonichthys whitei, gli Austrolebias nigripinnis (anche se hai un po' caldino).... ma anche altri......
questo per gli annuali, ma se vuoi ampliare ancora il discorso verso i non annuali, ci sono infinite possibilità... e anche quella di dedicare la vasca ad un bel gruppo di Pseudepiplatys annulatus è possibile... Pensaci sù con calma.. settembre è ancora lontano e noi siamo qui per darti tutte le info possibili e per accompagnarti a questa nuova avventura acquariofila!
Ciao!!!
settembre è ancora lontano e noi siamo qui per darti tutte le info possibili e per accompagnarti a questa nuova avventura acquariofila!
Credo che una vasca sia già libera e un'altra magari si libererà a settembre,o sbaglio?
Daniele,ti sei schiarito un pò le idee?
Lo-renzo, più che schiarito le idee mi avete proprio preso per mano tu, Venus e Marco e mi avete portato nell'anticamera del mondo killifish...devo imparare ho azzerato tutto e ricomincio e vorrei davvero dedicarmi coscienziosamente ai killi.
Le vasche..capisco che forse ho fatto casino..dunque il 120 è occupato da una femmina di scalare figlia della coppia che tengo in un trecento dedicato a loro e basta, ma è in partenza e dai cardinali.
Riparerò, spero il vascone che mi si sta sbragando e una volta sistemato libero il 120 litri.
Se a Cesena riusciremo a smazzare (Ale87tv e bettina avranno il compito) gli hendler libero il 90 litri netto.
Come giustamente consigliato da Marco ci penso su e studio qualcosa ma nel frattempo , sicuramente, sfrutterò le vostre conoscenze e mi baserò sui vostri consigli, quindi prima di agire sicuramente vi interpellerò.
Non finirò mai di ringraziarvi per la pazienza e gli insegnamenti
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
se vuoi dopo che li abbiamo venduti ti porto già un paio di coppie di Fundolopanchax gardneri Udi mountain, che sono quelli con cui sto iniziando anche io
se vuoi dopo che li abbiamo venduti ti porto già un paio di coppie di Fundolopanchax gardneri Udi mountain, che sono quelli con cui sto iniziando anche io
nooo..pure tu ti sei dato ai killi
Dai Ale diamoci dentro a Cesena e vedremo cosa faremo..
Non so praticamente niente di killi, solo a legger il nome che hai postato mi si è legata la lingua
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
rieccomi a tempestarvi di domande.
Cosa mi dite se :
90 litri aperto Austrolebias nigripinnis tenendo conto che la temperatura di casa per qualche giorno all'anno arriva a 27°C (moglie conferma e asserisce che non arriviamo mai a 28°C?)
120 chiuso nothobranchius rachovii (ma mi pare non siano indicati molto per neofiti, forse mi sbaglio) o il rubipinnis?
So che vi stresso, ma mi date qualche info sul carattere (timido, danze amorose, aggressività tra loro eccetera) dei pesci indicati?
Grazie ancora
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003