Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
MacroalghePer parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.
secondo me non è Gracillaria.
La Gracillaria è un'alga morbida, nel limite della morbidezza.
questa invece è rigida , dura e toccandola si spezza.
la gracilaria è quasi gommosa.
secondo me non è Gracillaria.
La Gracillaria è un'alga morbida, nel limite della morbidezza.
questa invece è rigida , dura e toccandola si spezza.
la gracilaria è quasi gommosa.
appena vado in mare a prendere la pappa per gli acanturidi ti metto una foto .........ne raccolgo a mazzi come nella foto ..........uguale spiccicato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Di Gracilaria ce ne sono tante... qualcosa di simile a Gracilaria tikvahiae, almeno per forma, consistenza e colore.
L'autore del topic conferma che non è calcarea
Per le foto non posso fare di più, il vetro stondato non mi permette una migliore messa a fuoco, appena ricresce un pò la tiro fuori e cerco di fare una macro. Comunque sembra una gracilaria il problema è che ne esistano varietà diverse, comunque l'importante è che è "buona" sarà ma nel mio acquarietto ho tutte le alghe DEL MONDO non me ne manca nessuna..........
Di Gracilaria ce ne sono tante... qualcosa di simile a Gracilaria tikvahiae, almeno per forma, consistenza e colore.
L'autore del topic conferma che non è calcarea
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.