Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sisi anche quello è uno dei tanti problemi che da quando comincia ad essere adulto. Le piante non è che le mangia, vuole aspirare quello che ci sta sopra e facendolo praticamente te le distrugge, oppure con la sua mole passa senza farsi problemi tra le piante sradicandole, oppure anche scappando quando si spaventa. Insomma un delirio!
Ho visto un video su youtube sono pesci tranquilli, ma troppo ingombranti x una vasca piena di arredi o piante,
Anche a 12 cm può stradicare e distruggere le piante?
Può raggiungere grosse dimensioni in pochi mesi?
Alcuni dicono che ci vogliono 2 anni, in 1 solo anno quanto crescono?
Dal negoziate ne ho visti di grandezza media, ma non di colore marrone , ma neri, chissà che razza sono.......
Sisi come carattere sono tranquillissimi. A 12cm direi ancora no, potrebbe al massimo danneggiare qualche foglia succhiandola, ma nulla più. I problemi cominciano sui 18/20cm in su.
In pochi mesi non è che riescano a raggiungere grandezze considerevoli, ci vogliono almeno 2 anni per far diventare un pleco piccolo in 20cm circa. Diciamo molto indicativamente 10cm l'anno Poi sulla 30ina di centimentri la crescita si dimezza, circa sui 5cm l'anno, fino a stabilizzarsi sui 40cm circa.
Il mio pleco (quello più grande) abitava una vasca da 750 litri e ci stava dignitosamente. Mi ha lasciato dopo OLTRE 23 anni (quindi ATTENZIONE è un impegno a lungo termine, a meno che allevandolo male, come spesso di fa non si ... ... ... "sveltisca la pratica") passava i 40 cm per un peso di 400 grammi. In Brasile - ma in natura - ne ho visti sensibilmente più grossi!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Dato che non ne ho mai avuti e penso di prendere un ancistrus o gyrinocheilus, mi piacerebbe sapere dai voi che li avete allevati, alcune caratteristiche, dato che sono anch'io un appassionato.
Quindi una volta che misura 12 cm, nel giro di 3 mesi max non potrebbe stare più in una vasca di piccole dimensioni e comincia a stare stretto, oppure potrebbe rallentare la crescita?
Mio zio ne possiede uno in una vasca da 100x30x50 insieme ad un ancistrus e 2 gyrinocheilus e penso che fra un po di giorni dovrà toglierlo, ma credo che non sa quanto diventa
Questo era il mio...6/7 anni di età e 39cm ma si vedeva che era ancora giovane e longevo. Purtroppo non potendomi permettere più di un 400litri ho preferito affidarlo ad una persona con un 700litri
[QUOTE=Eclipse;1060914256]Questo era il mio...6/7 anni di età e 39cm ma si vedeva che era ancora giovane e longevo. Purtroppo non potendomi permettere più di un 400litri ho preferito affidarlo ad una persona con un 700litri
Bellissimo esemplare, ma da adulti cambiano colore? Il tuo è di colore nero, ma di solito sono marroni. Effettivamente esistono tanti tipi di pleco o incroci che diventano tutti grossi tranne 1 tipo che si mantiene sui 10 cm
Dalle foto infatti lo riconosco più come liposarcus che plecostomus...come colore è sempre stato così, apparte il musetto che è in ombra, il colore reale che sembra tipo marrone scurissimo, è quello che si vede bene del corpo. Poi in caso di spaventi o arrabbiature diventa tutto maculato di chiazze marroni chiarissime, quasi leopardato