Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 04-02-2006, 21:50   #11
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Vasca è un Juwell Rio 240

Ph 7.5
kh 4
gh 6


per portare il ph a 6.8 quanta co2 dovrei erogare...eppoi continuativamente o la notte lo fermo con elettrovalvola....se la notte lo fermo però il ph potrebbe alzarsi!!!
gui80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2006, 22:31   #12
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca è ben piantumata usa l'elettrovalvola per settere l'eogazione di notte, se nn hai piante lascia acceso. Comincia con 70 - 80 bolle al minuto
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 00:12   #13
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille...
ora ho abbastanza capito...avendo piante a luci spente queste rilasciano co2 (fotosintesi) e quindi si potrebbe anche spegnere l'impianto...GRAZIEEEEEEEE.. ...cn me dovete avere pazienza...

l'impianto ancora non ce l'ho però ne ho visto uno appunto ruwal in offerta con elettrovalvola e manometri di alta e bassa pressione...
a proposito a cosa servono questi manometri???
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 09:00   #14
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a controllare la pressione di erogazione e quella della bombola, per vedere se è piena o vuota
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2006, 00:13   #15
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma qual è più importante, quello di alta o bassa pressione???
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2006, 00:35   #16
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra quello di alta pressione, ma aspetta conferme
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 03:06   #17
DLGS
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Monfalcone (GO)
Età : 41
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mettere la co2 allo scopo di abbassare il ph è sbagliato, la si mette per aumentare la crescita delle piante. Se vuoi abbassare il ph usi la torba. Con la tua acqua di rubinetto riempi un bel bidone capiente, ci metti un filtro di quelli interni economici 10 euro al max caricato di torba, un riscaldatore (perchè se l'acqua è molto fredda la torba non acidifica, un po' come il sale che non si scioglie in acqua fredda) e controlli il ph, ti scenderà magari in un paio di giorni, appena raggiunto il valore desiderato .. stacchi tutto. Quell'acqua la userai per tagliarla con quella ad osmosi (che non varia il ph) e poi cambierai un po' per volta l'acqua .. insomma, spero di essermi spiegato. Controlla la conducibilità anche .. Ciao !
DLGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 04:47   #18
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mettere la co2 allo scopo di abbassare il ph è sbagliato, la si mette per aumentare la crescita delle piante. Se vuoi abbassare il ph usi la torba. Con la tua acqua di rubinetto riempi un bel bidone capiente, ci metti un filtro di quelli interni economici 10 euro al max caricato di torba, un riscaldatore (perchè se l'acqua è molto fredda la torba non acidifica, un po' come il sale che non si scioglie in acqua fredda) e controlli il ph, ti scenderà magari in un paio di giorni, appena raggiunto il valore desiderato .. stacchi tutto. Quell'acqua la userai per tagliarla con quella ad osmosi (che non varia il ph) e poi cambierai un po' per volta l'acqua .. insomma, spero di essermi spiegato. Controlla la conducibilità anche .. Ciao !
mi sembra solamente un metodo lungo...cn la co2 posso raggiungere lo stesso scopo in più aumenta il benessere delle piante...fai te...
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 10:49   #19
DLGS
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Monfalcone (GO)
Età : 41
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto dipende da quante piante ho, se sono poche la co2 presente nell'acqua è già molto più che sufficiente. Seconda cosa l'acqua per i cambi così facendo sarà tale e quale a quella dell'acquario, senza sbalzi di ph ed inoltre sarà matura perchè lasciata riposare nel bidone, non ultimo ricca di acidi umici e oligoelementi che sicuramente non fanno male alle piante. Se diamo stabilità ed equilibrio alla vasca avremo anche bei pesci, dopo non lamentiamoci se vediamo occhi sproporzionati, corpi allungati ecc ecc
DLGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 21:16   #20
gui80
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Età : 45
Messaggi: 574
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma forse i tuoi discus sono sproporzionati...continuo a ritenere questo un sistema poco pratico e non proficuo. Infatti in una vasca molto grande - cosa necessaria per tenere discus - un cambio d'acqua non potrà mai modificare i valori generali.
Altre considerazioni:
sono daccordo sul fatto che dare stabilità alla vasca comporti anche una vita meno stressata e più lunga dei pesci, ma penso anche che queste siano solamente menate che più che migliorare la vita dei pesci stressano la nostra...piuttosto fare moolti cambi cn quasi totalità acqua osmosi e percentuali basse di rubinetto(trattata con filtro a carboni), dare una giusta quantità di cibo, inserire in vasca pesci che vivono in natura nello stesso biotipo senza esagerare cn il numero, che deve essere valutato in base al litraggio netto della vasca etc etc etc...
gui80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , con , discus , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14637 seconds with 12 queries