AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Co2 in vasca con discus??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30410)

gui80 01-02-2006 21:14

Co2 in vasca con discus???
 
Allora qualcuno mi sa dire cosa è più giusto fare???
CO2 SI O NO?
E SE Sì QUALE MARCA DELL'IMPIANTO MI CONSIGLIATE???
GRAZIE

mmicciox 01-02-2006 21:40

Sicuramente si, metti un'impianto con elettrovalvola, io ho quello della Aquili ma nn è un gran che, forse l'Askoll è meglio, se nn vuoi andare su Dupla e altre raffinatezze

edoardo86 01-02-2006 21:47

l'elettrovalvola credo che vada collegata al timer dello spegnimento luci....giusto?

2005ale 01-02-2006 23:49

io ho Acquili senza elettrovalvola e va bene. ho una bombola da 2 kg e va bene. altre marche non so

mmicciox 02-02-2006 08:27

Quote:

Originariamente inviata da edoardo86
l'elettrovalvola credo che vada collegata al timer dello spegnimento luci....giusto?

#36# Io la trovo indispensabile, e comunque alla lunga è un risparmio

2005ale 02-02-2006 13:38

non e indispensabile ma e un oggetto che migliora il rendimento. la spesa non e quasi nulla in piu visto quanto cosat riempire una bombola da 2kg

snakeskin67 03-02-2006 15:58

dipende,il sistema migliore sarebbe poterla controllare con un ph metro, perche' interromperla di notte in acque da discus farebbe salire il ph spesso passando da acido a basico, e non fa' troppo bene ai pesci.
Quanto agli impianti sostanzialmente la qualita' di un impianto si vede dalla precisione di regolazione,quindi dal riduttore di pressione, per il momento di quelli da me utilizzati l'unico veramente affidabile e costante nel numero di bolle era il dupla, in ordine direi ( anche perche' è la sua imitazione) l'askoll anche se non è proprio preciso come il primo.
Gli altri si rifanno tutti alle bombole del gas, se provi a metterli capovolti in un secchio d'acqua spesso perdono da raccordi o molto spesso dai manometri stessi.
Dennerle mai provato ma qualcuno me ne ha parlato bene.

mmicciox 03-02-2006 20:18

sono d'accordo solo in parte, di notte la co2 erogata dall'impianto viene spenta, ma io ho una vasca molto piantumata e pertanto con la respirazione le piante assorbono ossigeno e emettono co2

gui80 03-02-2006 23:05

Vi ringrazio per le risposte...
penso che metterò questa 'benedetta co2'...per abbassare una volta per tutte il ph

Ora il problema è quale impianto prendere...
Tutti noi appassionati di discus abbiamo un patrimonio in acqua...quindi non vorrei avere brutti scherzi da qualche erogatore che perde o cose simili...
Cosa mi consigliate???RUWAL?? Che ne dite?

Altra domanda...
una volta che ho preso l'impianto come faccio a sapere quanto co2 erogare per mantenere al livello desiderato il ph???
Non vorrei comprare quei costosi controllori elettronici di ph...come fare???

Come vedete sono completamente a digiuno di co2!!!

mmicciox 04-02-2006 03:40

Io ho aquili e askll e sono entrambi buoni con preferenza per il secondo-Poi compri con pochi euro un test continuo per il co2 che ti informa in continuazione sul valore di ph-co2, cominci con una bolla al secondo o anche meno, dipende dalla vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08945 seconds with 13 queries