Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Io sono riuscito a colmare il deficit di ossigeno in vasca con la versione faidate dell'oxy ! In 2 giorni son spariti tutti i dino! Non costa un cavolo come rimedio giusto 16 eurini la boccia da 1 lt di ossigenata a 130 volumi che come la uso io mi durerà na vita!
se non e' cambiato ultimamente l'oxidator e' un bicchiere rovesciato che si incastra su una pietra che sembra un portacenere.
si riempe il bicchiere di acqua ossigenata si incastra la base lo si capovolge e si mette in vasca o meglio in sump
quindi non ci sono gocce.
se intendi mettere direttamente l'acqua ossigenata in vasca e quindi e' sbagliato parare di oxidator il rapporto e' di 1ml ogni 100 lt ma stai molto attento ,inseriscila goccia a goccia e occhio se hai gamberi .
cmq io non la userei meglio cianomarine costa di piu' ma non scompenza niente anzi i miei animali sono pure piu' belli dopo averlo messo
ho capito ....scusa
anche l'acqua ossigenata per l'oxidator la chiamano cosi ,
anche se appunto prende il nome dall'aggeggio che si usa per produrre ossigeno
cmq ti ripeto io non la userei direttamente in vasca sono piu' i rischi che i vantaggi
se vuoi puoi farti un oxidator da solo basta che riempi di acqua ossigenata una bottiglia ermetica fori il tappo ci metti un tubetto da 6 mm (quelli dell'areatore) lo sigilli metti dentro un po' di piombo colleghi al tubo una porosa e la metti in vasca dopo un po' vedrai bolle di ossigeno uscire e liberarsi in vasca aumentando (dicono) il redox e facendo sparire i ciano (dicono sempre)
Io sto per acquistare il cyanomarine di xaqua, ma non capisco il dosaggio, bisogna impastare tutti i 50 gr. della confezione per fare la pallina? Il mio è un nano da 30 litri con un Deltec MCE300 avevo pensato di inserirlo lì dentro penso che vada bene no?
per le dosi adesso non ricordo ma c'e scritto sulla confezione,
non metterla nello skimmer c'e troppo passaggio d'acqua e rischi che si sciolga troppo rapidamente con conseguente impazzimento dello skimmer e rischio di sovraschiumazione ed allaghi la stanza
mettila in una zona tranquilla in vasca ,magari poco in vista
ragazzi, allora, mi è stato detto di usare il perossido d'idorgeno a 6vol direttamente in vasca. io su 150 l netti sto mettendo 10 gocce. ma mi sembra poco
10 ml ogni 100 lt ma rischi di brutto come ti ho gia' detto
se vai su mostra e descrivi ci sono le foto della mia vasca,
sotto c'e ne una fatta un mese fa' prima di usare il cianomarine di xaqua vedi com'era e com'e ' adesso senza nussun rischio
------------------------------------------------------------------------
ah dopo se preferisci rischiare piutosto che spendere 30 euro allora e' un'altro paio di maniche