|
Originariamente inviata da DiBa
|
Vai ok.. Se nn potesse ti avverto:) pero' sta tipo accanto casa mia.. Per la campagna spersi :) lui arriva senza maschera ne nulla... Solo l'arnia e quello che butta il fumo . E' impressionante.. Prende le api dall'arnia cn le mani nude e le butta li dentro in quella nuova.. E mentre lo fa tipo cerca pure la regina.:) quando ero piccino mi ricordo tipo( correggimi se sbaglio) prese un maschio che e' senza pungiglione e se lo mise in bocca xD
Ps: la mia foto del profilo e' bellissima :)
|
Si, i maschi sono senza pungiglione, ma io non li prenderei neppure in mano, figuriamoci in bocca ....
Io arrivo con la tuta chiusa da capo a piedi!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Alle volte quando vado ad aprire le famiglie mi è capitato che mi attaccassero tutte insieme e sentissi proprio l'impatto fisico sulla maschera come un pugno .... roba da matti ... con la mascherà e la tuta sono abbastanza tranquillo .... senza protezione non mi ci avvicino manco ad 1 km ...
Se lui sta cosi vicino moooolto probabilmente quelle api sono sue
Le operaie sentono che c'è la regina perchè imboccandola questa passa loro una spece di ormone. Le operaie passandosi il nettare di bocca in bocca prima di riporlo nelle cellette a maturare per fare il miele sentono questo "sapore" e si rendono conto che c'è la regina. Quando diventano troppe le più lontane non sentono più questo sapore e credono che l'alveare sia rimasto orfano .... cosi decidono di "creare" un altra regina, prendendo un uovo fresco e nutrendolo solo a pappa reale ed accade una cosa incredibile:
DA DUE UOVA IDENTICHE una nutrita a pappa reale ed una a miele (salvo i primi tre gg che sono nutrite a pappa reale entrambe):
- la regina 1) campa fino a 5 anni; 2) nasche in 16 giorni; 3) gli cresce l'organo per l'accoppiamento di cui le operaie sono sprovviste; 4) è di taglia più grossa di un operaia
- le operaie 2) nascono in 21 giorni; 2) campano solo 30/60 giorni


Quando la nuova regina torna alla casina dopo il volo nuziale (perche si accoppia una sola volta nella vita) la vecchia con le operaie più giovani (con le ghiandole per la cera più attive) se ne va e forma un altra famiglia. Alle volte quando lo sciame è davvero grosso si formano anche altri 1,2 o 3 sciami che vengono chiamati canori ma sono in genere grandi quanto un pugno.
Un opinione è che quando la 2° o 3° regina se ne va formando questi sciametti emetta questo suono per avere la risposta dalle sorelle regine non ancora nate, per assicurarsi che nell'alveare ci sia ancora una sovrana

infatti sono le operaie a deciderlo.
Quando la regina appena nata torna dal volo nuziale cerca di uccidere le "sorelle" trafiggendo le altre celle reali presenti. Se le operaie voglio creare più famiglie terranno questa lontana dalle celle proteggendole.
Le api sono davvero uno spettacolo affascinante!!