Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il substrato di fondo deve essere SABBIA nel senso stretto della parola, non ghiaino fine....perfetta è quella di fiume per uso edile, ma va lavata...oppure quella quarzifera finissima, più pulita ma costa un botto di più (in totale te ne vorranno all'incirca 15 - 20 kg, visto l'allestimento roccioso)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
complimenti bella vasca... mi hai fatto venir voglia di aulonocara
LuccioUmbro96, sei sicuro dia ver risposto al topic giusto???
- la vasca postata non è la sua, era un esempio per dire come la intendeva
- non si è parlato di aulonocara..............
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
complimenti bella vasca... mi hai fatto venir voglia di aulonocara
LuccioUmbro96, sei sicuro dia ver risposto al topic giusto???
- la vasca postata non è la sua, era un esempio per dire come la intendeva
- non si è parlato di aulonocara..............
non avevo letto tutto
__________________ Non mancare a questo grande evento!
ciao da daniele -28
E' proprio perchè avevo e ho tuttora la sabbia nel tanganica che preferivo cambiare!
Infatti i colori chiari di queste sabbie fanno risaltare le quantità industriali di sporco che producono questi pesci, e inoltre è difficile debellare infestazioni alghifere (vedi diatomee) che potrebbero causare un vero e proprio calvario!
Nonostante il filtro ben funzionante e la pompa di movimento bella forte devo combattere quotidianamente con questi problemi, che potrei limitare notevolmente con l'uso di una ghiaietto come la sabbia noa...
L'alternativa sarebbe comprare sabbia edile, sperando di trovare colori non proprio chiarissimi (che inoltre mi lasciano sempre un impatto di innaturalezza) e sperare di non avere invasioni di alghe!
------------------------------------------------------------------------
aggiungo, grazie mille per il link Metalstorm, quello in particolare mi era sfuggito!!
Ho trovato qualche spunto per il layout! :)
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Ultima modifica di Deep Insane; 31-03-2011 alle ore 21:02.
Motivo: Unione post automatica
La sabbia silicea non è troppo chiara, secondo ne è un giusto compromesso.
Problemi di alghe e sporco con i malawitosi non li avrai perché la sabbia è continuamente sifonata, inoltre basterebbe buttare in acqua una manciata di melanoides per risolvere il problema
L'alternativa sarebbe comprare sabbia edile, sperando di trovare colori non proprio chiarissimi (che inoltre mi lasciano sempre un impatto di innaturalezza) e sperare di non avere invasioni di alghe!
come fai a dire che è innaturale la sabbia silicea? più naturale di così si muore
confermo l'effetto delle melanoides sulla sabbia....nessun segno di diatomee o residui
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ho sistemato la popolazione di tanganica, appena i nuovi proprietari degli ultimi pesci verranno a casa a prendere gli ultimi julidochromis mi dedicherò alla costruzione della vasca!
farò tante foto per sottoporre il progresso ai vostri consigli e alle vostre critiche, utili come sempre :)
questo è il progetto:
20kg di sabbia per uso edile.
4 rocce (comprate in un garden center) di circa 20 x 15 cm, non da accatastare, bensì da far emergere dalla sabbia in zone differenti a mo' di pilastri.
inserire ciuffi di vallisneria intorno alle rocce, e magari insediare qualche piantina di anubias visto che ho una piantona madre che mi sforna talee.
popolazione:
coppia di Sciaenochromis fryeri
1m+2f di Protomelas taeniolatus namalenje
e 1m + 3f di labidochromis caeruleus
e via con secchiate di melanoides per tenere il tutto presentabile..
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Con 4 rocce ci fai un layout x psammofili non certo x fryeri+nama+caeruleus.Con quella popolazione cerca di creare anche qualche tana oltre alle barriere visive quindi prendine come minimo altre 5-6 di rocce e cerca di formare 2 rocciate x i ripari e qualche roccia solitaria x delineare i territori (+ che altro siti riproduttivi con la popolazione che hai).