AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Popolazione malawi 240 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294890)

Deep Insane 23-03-2011 16:54

Popolazione malawi 240 litri
 
Buon giorno!
sono ancora qua che bazzico tra malawi e tanganica...

avrei una domanda, quali tra questi pesci del malawi potrebbero inserirsi in una vasca 240 litri lordi, con lunghezza di 120 cm?

Sciaenochromis fryeri

Protomelas taeniolatus namalenje

Pseudotropheus saulosi

Copadichromis


ero molto interessato alle prime tre specie, ma non so se possano convivere in un acquario così limitato per una vasca malawi anche se temo proprio di no... preferirei evitare un monospecifico, quali combinazioni potrei ottenere con queste specie?

grazie in anticipo delle delucidazioni :-))

luccioUmbro96 27-03-2011 11:33

tranne il saulosi sono ciclidi abbastanza tranquilli...ti consiglio un trio Sciaenochromis fryeri ed un trio Copadichromis azureus.

Deep Insane 27-03-2011 19:26

grazie del consiglio, ma con solo Sciaenochromis fryeri e Copadichromis azureus non mi troverei con un acquario cromaticamente monotono?

se mettessi:
1m + 2f di Sciaenochromis fryeri
1m+2f di Protomelas taeniolatus namalenje
e 1m + 3f di labidochromis caeruleus

la vasca risulterebbe sovrappopolata?

pseudo80 27-03-2011 19:36

Se la vasca è 120x40x50 con fryeri+nama+caeruleus sei un pò al limite ma può andare.Dico che sei un pò al limite non x il numero di pesci in se x se ma x il fatto che il fryeri è un "buon nuotatore" quindi alla lunga in 120cm è un pò sacrificato mentre il nama da adulto può diventare un pò irruento quindi 120cm in ottica futura potranno essere pochini.Puoi tenere i fryeri in coppia e nama/caeruleus in trio.

Deep Insane 27-03-2011 20:07

uhm tenere il fryeri in coppia sembra un buon compromesso!
eventualmente inserendo una pompa di movimento molto forte (ho una 3200l/h) creando una buona corrente non potrei far "sfogare" un po' il nostro nuotatore azzurrino? :)
ho letto che ama vasche ben filtrate e movimentate, potrebbe aiutare a farlo stare bene?

luccioUmbro96 27-03-2011 20:24

sicuramente ma non esagerare con la portata... attualmente che filtro usi?

Deep Insane 28-03-2011 01:19

Ho un pratiko 300 (1000 l/h) e al contempo la pompa di movimento da 3200 l/h.... L'uso è reso necessario dai grandi cumuli di rocce che tendevano a rendere l'acqua troppo stagnante
Attualmente la vasca è adibita a tanganica e i pesci stanno più che bene, se però mi dici che posso far convivere queste 3 specie del Malawi allora riattiverò un vecchio 180 litri per gli inquilini attuali, mentre i pesci in eccesso li regalerò a un amico appassionato di tanganica :)

Metalstorm 28-03-2011 13:12

Quote:

Ho un pratiko 300 (1000 l/h) e al contempo la pompa di movimento da 3200 l/h.... L'uso è reso necessario dai grandi cumuli di rocce che tendevano a rendere l'acqua troppo stagnante
come filtraggio ci siamo...come esigenze di filtro, i malawitosi son paragonabili ai cugini dell'altro lago


la questione nuoto del fryeri è data dallo spazio percorso, non dal nuoto controcorrente...nelle zone con più corrente è più facile che vedrai sguazzarci gli mbuna

Deep Insane 28-03-2011 15:43

ok, ora che ho chiarito popolazione e filtro pensavo all'arredamento...
devo lasciare molte zone di nuoto libere, o posso fare un costone omogeneo di rocce che ingombri non solo la parte posteriore ma che invada anche la porzione anteriore?
la mia idea iniziale era una cosa del genere:
http://img714.imageshack.us/img714/8...ockcichlid.jpg

grande rocciata nella zona posteriore che degrada quasi fino al vetro frontale, per lasciare spazio per nuotare nella zona medio-alta...inserirei anche qualche legno (bollito senza tannini e già collaudato col tanganica) e un po' delle attuali anubias...
che genere di fondo dovrei usare? avevo pensato alla sabbia "noa", granulometria medio-bassa e colorito giallognolo (il bianco mette troppo in evidenza lo sporco)

Deep Insane 31-03-2011 14:24

http://img852.imageshack.us/img852/1333/noa.jpg

credete che possa essere adatta per un malawi come il mio? granulometria 2-3 mm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33993 seconds with 13 queries