|
Originariamente inviata da mafalda
|
mi hanno proposto l'askoll ambiente con filtro esterno a € 170 più il tavolino a 80€ e il 20 % di sconto su fondo pesci e piante!!!!
|
Che ti aspettavi?
"Ottima scelta, compralo subito, qui da noi spendi il triplo!"
Dell'illuminazione ti ho già parlato io.
E' sicuramente insufficiente, ma se vuoi le Rotala, le Ludwigia e le Cabomba devi integrarla anche su quelli di marca prestigiosa.
Avere 25, 30 o 35 Watt (su 100 litri) non fa molta differenza; il salto di qualità lo fai quando arrivi a 60 - 70.
Se ci pianti le solite Anubias e le solite Cryptocorine, va bene anche il Pet-Company.
Per quanto riguarda il filtro, nel mio c'è un carico organico da urlo: 3 Scalari, un Ancistrus, 15 Caracidi e parecchie Physa.
Mai usato attivatori. Tutti i materiali filtranti sono Pet Company (lana, spugna e cannolicchi)
Primi pesci, tra cui uno Scalare e l'Ancistus, introdotti dopo appena due settimane (avevo bisogno di trasferirli in gran fretta).
Non ti parlo dei cambi d'acqua per non irritare nessuno.
Risultato: mai vista un'ombra di Nitriti o un veletto di Cianobatteri.
Che cos'avrebbe che non va, quel filtro?
Quell'acquario non sarà un granché, ma non troviamogli difetti che non ha.
Inoltre, chi non vuole il filtro interno per motivi estetici, fa sempre in tempo smontarlo per metterne uno esterno.
|
Quote:
|
Consigli consigli consiglio, non vorrei spendere poco all' inizio e poi pentirmi ma neanche farmi salassare!!!
|
Ogni volta che vedo un Juwell, un Askoll, un Ferplast, d'istinto dico "Che bell'acquario!".
Ma se tornassi indietro, ricomprerei il Pet-Company.
Non è un caso che ne ho avuti tre.