Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 25-01-2006, 19:06   #11
alepri
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepri

Annunci Mercatino: 0
si ma nell'articolo fai da te io mica l'ho visto menzionato questo bastoncino -05 -05
__________________
>>>> EVE ONLINE <<<<
alepri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2006, 19:17   #12
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
alepri, si chiama ancoretta ..è una calamita ricoperta di teflon a forma di enorme tic tac 2 3 cm esistono di varie dimensioni .un agitatore per 1 l e sufficente a miscelare 2,5l di kw nel reattore
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 19:55   #13
alepri
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepri

Annunci Mercatino: 0
e te la danno insieme all'agitatore ??
__________________
>>>> EVE ONLINE <<<<
alepri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 20:09   #14
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
alepri, si
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 21:03   #15
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
[
se hai altri dubbi non farti problemi[/quote]

ciao,scusa ma sono curioso e voglio togliermi tutti i dubbi che ho.

mi spieghi nel dettaglio come funziona ?
vedo dalla foto che tu hai una vasca del rabbocco da cui esce un tubo che credo vada alla pompa dosometrica. da li riparte e ha un giunto o una valvola di non ritorno (?)

Il tubo che porta acqua al reattore finisce sotto il tappo o scende in profondita' all'interno del reattore? te lo chiedo perche' da quel mezzo disegno che mi hai inviato sembra che sia abbastanza lungo.

Immagino che l'acqua sia spinta fuori dalla pressione della pompa dosometrica. Il nipplo che hai forato sul fondo non e' aperto anche sotto? (senno' come fai a caricare il reattore) e allora a cosa servono i buchi laterali ?

Vedo il tubo che esce dal reattore e poi dopo un altro giunto si immette in un tubo di pvc. Alla fine del tubo hai messo un gocciolatore od e' libero?

l'hai messo nel tubo di pvc perche' non ti vada a giro per la vasca o c'e' un altro motivo?

Io ho un osmoregolatore della elos con cui attualmente ripristino l'acqua che evapora,mi ricordo che tu avevi detto a triglauco di usarlo per il kalkwasser,in che modo ? te lo chiedo perche' da quello che mi avevi detto sembra che l'agitatore magnetico e la pompa siano gestiti da timer e non dal rabbocco automatico.

Se ho ben capito tu fai miscelare l'acqua per 15 minuti,ogni due ore, poi fermi tutto per tre ore prima di procedere alla somministrazione dell'acqua in vasca,per altre 3 ore circa,dopo di che ricominci a miscelare l'acqua. Nelle 24 ore quante volte mandi l'acqua nella sump ?

I miei consumi giornalieri sono di circa 2,5 / 3 litri.


Per quanto riguarda il mio reattore,il tubo che ho preso,quello di 110 trasparente ,e' in plexiglass e per questo aspettavo di aver le idee chiare prima di provare a forarlo per farlo come quello di rovera.
La cosa che mi sembra strana e' che al contrario degli altri,dove viene presa lìacqua miscelata dall'alto,in questo l'acqua sia prelevata dal basso.
Anche il fatto che abbia sul coperchio l'ingresso dell'acqua con un pezzo di tubo che dovrebbe fungere da gocciolatore mi lascia perplesso,perche' se la pompa spinge l'acqua nel reattore dovrebbe arrivare con una certa pressione e non certo goccia a goccia. Mi sembra che dovrebbe essere tipo vasi comunicanti,aumenti il livello nel reattore ed esce dal troppopieno,pero'.... l'acqua non dovrebbe rimanere il meno possibile al contatto con l'aria ? e se il tubo di 20 ha una curva ( o due ) per immettere l'acqua nella sump,non fa' rimanere troppo tempo l'acqua a contatto con l'aria e oltre tutto non la manda in sump a gocce.
Questo mi sembra a me,poi ditemi se sbaglio anche perche' ne capisco ben poco di queste cose.
Non era meglio mettere un tappo all'uscita del tubo di pvc con un gocciolatore ? o ferse non ha abbastanza pressione ?
E poi prelevando l'acqua a quel livello non si manda in sump acqua con molta roba in sospensione ?

La pompa doso che mi avevi indicato tu su quel sito non e' disponibile,ci sarebbe una sul sito acquaingros pero' non so se vanno bene le caratteristiche di portata perche' sembrerebbe fosse piu' specifica per l'immissione di pochissima acqua o liquidi. Mi puoi fare il piacere di darci un occhiata ? mi sembra sia una myssu... non ricordo.

A te la tastiera .
Grazie ,ciao frank

__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2006, 21:34   #16
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, dopo però mi paghi una cena .....cerco di essere il più coinciso è possibile ...hai azzeccato tutto ...è la valvola di non ritorno che non è strettamente indispensabile visto che la doso oltre a dosare chiude il passaggio del liquido.... lo scarico della kw puoi metterlo dove vuoi purchè ci sia movimenti io l'avevo messo nello scarico dello ski , poi l'ho tolto perchè incrostava troppo..... l'osmoregolatore deve azionare la doso nelle ore notturne , puoi al limite fare 2 somministrazioni per notte ovviamente dopo una miscelatura...praticamentel'osmo fa funzionare la doso tagli un filo e ci attacchi l'osmo..... se il tuo reattore è di 2.5 3l una basta fai cosi colmio sistema non devi bucare il tubo attaccaci 2 dischi di plexglass all limite tagli e fai come quello di rovero..... i fori sotto il nipplo sono per far sfiatare titta l'aria fino sotto il coperchio se non ci fossero l'acqua arriverebbe fino alla base del nopplo poi salirebbe su di esso lasciando nel reattore aria...di sotto metti un dischetto di vetro in modo da non consumare il fondo dall atrito dell ancoretta capito? scusa per gli errori ma devo mangiare a dopo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 20:01   #17
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Quote:
.....cerco di essere il più coinciso è possibile
si ti ringrazio,anche se oggi mi e' successa una cosa che mi obbliga a cambiare progetto.
Come ti avevo gia' detto non e' facile riuscire a trovare tutti i pezzi dalle mie parti,infatti il tubo di 110 non e' di pvc ma di plexiglass. Oggi com 1000 cautele l'ho forato seguendo il progetto di rovero. Il buco e' venuto perfetto cosi' ho deciso di dare una pulita con l'alcol prima di applicare il silicone intorno al buco. Dopo pochi secondi sono cominciate a partire dal buco diverse incrinature. Non so se hai presente i cartoni animati di willy il coyote,quando gli casca un pietrone sulla testa e lui comincia ad incrinarsi. A me e' successa la stessa cosa,cioe' al tubo.
Che l'alcol facesse questo effetto sul plexiglass non lo sapevo. Risultato,domani devo andare a prendere un altro tubo (questa volta lo faccio di 35 cm.) .

Quello che debbo sapere,dato che faro' il tuo progetto,e' se l'ingresso dellìacqua arriva in profondita' dentre al reattore o si ferma sotto il tappo. Se si ferma sotto il tappo non e' che mandi in uscita la miscela allungata ?


Altra cosa, mi vai a vedere di quella pompa doso su acquaingros e mi dici se puo' andare bene,grazie.
Non ti dico l'impresa oggi per trovare e farmi fare il vetro da mettere sul fondo.

Aspetto tue notizie,a questo punto mi manca da trovare solo la doso.
Ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 20:23   #18
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, poi fai come vuoi... fallo come il mio che non devi forare il tubo se noti trovi bene "impossibile" cambi riutilizzando il tubo..l'alcool col plexiglass non fa niente. per incollare usa il tangit..unica precauzione le parti che incolli devono essere a contatto per i fori sul'nipplo hai capito ? ne basta 1 o2 , l'importante è che siano più in alto possibile possibilmente attaccati al coperchio
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 21:19   #19
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
cirrus, poi fai come vuoi... fallo come il mio che non devi forare il tubo se noti trovi bene "impossibile" cambi riutilizzando il tubo..l'alcool col plexiglass non fa niente. per incollare usa il tangit..unica precauzione le parti che incolli devono essere a contatto per i fori sul'nipplo hai capito ? ne basta 1 o2 , l'importante è che siano più in alto possibile possibilmente attaccati al coperchio
per l'alcol lo sapevo anch'io,pero' non so per quale motivo abbia fatto quella reazione.

forse non riesco a spiegarmi bene. come hai fatto per l'entrata e uscita del tuo ?l'acqua che fai entrare e' allo stesso livello di quella che esce oppure la fai andare piu' in profondita'?
Non e' che riesco a capirlo dalla foto che mi hai mandato perche' il tubo del reattore e' bianco della miscela.

ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 21:48   #20
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, si ho capito.. per l'entrata il tubo dove è attaccata la canna arriva fino a circa 4 cm dal fondo (l'estremità incollala col tangit se no con la miscelazione vibra)l'uscita ho forato il tappo quello che poi servira per il caricamento del c.i.attento però a non far uscire la canna dall altra parte del tappo se no creerebbe una bolla , per lo stesso principio del nipplo forato ricordati il vetro sotto dove c'è l'ancoretta girante incollalopure con un pò di silicone sul fondello in plex
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutare , chi , kalkwasser , può , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17800 seconds with 12 queries