|
Originariamente inviata da buddha
|
Con 20w ben poco..
|
|
Originariamente inviata da Manuelao
|
Cmq con 20 watt non so se puoi inserire qualche molle.. potresti aumentarla?
|
|
Originariamente inviata da buddha
|
Volendo anche tubastree ma le devi alimentare.. Dendronephyta (difficilissima) , rhodactis, zoantus vari, cladiella, gorgonie non zooxantellate..
|
non è nesessario l'impianto nucleare per avere un nanoreef di tutto rispetto... si possono ottenere buoni risultati anche con una luce moderata purchè lo spettro luminoso sia adeguato e ovviamente una coscenziosa scelta degli animali.
Questa vasca ha solo 24 watt eppure non ha nulla da invidiare a chi ha il carro di Apollo appoggiato sopra la vasca, vedere per credere:
http://reefkeeping.com/joomla/index....k-of-the-month (se ne discute in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthr...d.php?t=258867)
In quest'altro topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260182 è stato allestito un nanoreef con qualche corallo molle e un'illuminazione di soli 5 watt (cinque watt) a led. Anche se la maggior parte delle persone ti dirà che con meno di 74 watt su un cubo da 30 L non crescono neppure i cianobatteri, questo link dimostra che ogni vasca è un po a sè e che se si vogliono tenere solo coralli molli si può fare a meno della fusione fredda per alimentare la plafoniera. Inoltre ci sono molti animali che non amano la forte illuminazione e sono molto belli: spirografi, Cerianthus, Lima scabra, stelle marine, attinia equina, paguri e gamberi... insomma se da neofita vuoi provare ad affacciarti al marino in una vasca così piccola puoi comunque tenere degli animali belli e poco esigenti come le Xenia e la maggior parte dei coralli molli senza avere il super skimmer (metodo naturale) o super wattaggio.