Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

Rispondi
Vecchio 03-03-2011, 16:10   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quoto in pieno Stefano66
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 17:03   #2
simonecompa
Avannotto
 
Registrato: Aug 2015
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
siccome io sto allestendo un acquario marino da 120L con rocce vive, coralli molli e qualche pesce pagliaccio ho il dubbio se mettere un filtro compatto solo con carboni attivi e una spugna di grana grossa in vasca per filtrare l'acqua dalle impurità più grosse.
secondo te è un errore? magari lo utilizzo solo all'inizio poi lo svuoto e lo sfrutto come pompa di movimento ed all'occorrenza poso usarlo per carboni attivi o resine.
simonecompa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 17:26   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
si che puoi usarlo ...come dici tu all'inizio...
però tieni presente che la lana la devi togliere ogni giorno e sostutuirla con della nuova perchè se no diventa una sorta di biologico....stessa cosa per il carbone ma questo puoi lasciarlo anche 5giorni poi lo sostituisci con del nuovo...le resine le usi solo se ne hai bisogno
come del resto carbone e lana (Imho)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 17:44   #4
simonecompa
Avannotto
 
Registrato: Aug 2015
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille del consiglio!
simonecompa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 20:35   #5
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
I nuovi sistemi di gestione hanno portato migliorie notevoli alla realizzazione di un acquario marino, non dimentichiamo però che i costi di allestimento sono nettamente maggiori a differenza di un filtro ossidante che non richiede una spesa onerosa in rocce o schiumatoi performanti.
Ho gestito due acquari con filtro biologico allevando molli e qualche Lps, nonostante l'incuria in alcuni periodi non ho mai rilevati NO3 superiori a 10\15 mg/l.

Ultima modifica di GreenPeace; 09-03-2011 alle ore 21:29.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 02:57   #6
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Peccato che non c'è nessun intervento dai sostenitori dell'utilizzo del filtro in determinate situazioni e in particolari modi, volevo saperne di più dai fatevi avanti
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 12:38   #7
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
ma non penso troverai qualcuno , alla fine secondo me è la stessa cosa di usare dei t8 in questo periodo in cui ci sono led t5 ed altro . fortunatamente la tecnologia va avanti e cambiano i metodi di gestione potendo optare per allestimenti che prima erano quasi impensabili . poi non ho esperienza diretta con il filtro biologico , ma forse in una vasca di soli pesci si potrebbe pensare di metterlo , ma non ne ho la certezza
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 15:39   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
si in una vasca di soli pinnuti il biologico poterebbe anche andar bene (i pinnuti tollerano benissimo e cmq sotto una certa soglia gli NO3)....a differenza dei coralli....
il problema però è che avresti una vasca pieni di pinnuti ma con un paesaggio
tipo lunare (rocce bianche senza nessuna forma di vita) come gli acquari di 30anni fa
che erano appunto con pinnuti e al max qualche mollo raggrinzito ....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 15:52   #9
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
il problema però è che avresti una vasca pieni di pinnuti ma con un paesaggio
tipo lunare (rocce bianche senza nessuna forma di vita) come gli acquari di 30anni fa
che erano appunto con pinnuti e al max qualche mollo raggrinzito ....
Che tristezza...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 16:16   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
il problema però è che avresti una vasca pieni di pinnuti ma con un paesaggio
tipo lunare (rocce bianche senza nessuna forma di vita) come gli acquari di 30anni fa
che erano appunto con pinnuti e al max qualche mollo raggrinzito ....
Che tristezza...
anche gli scheletri di corallo pitturati con resine epossidiche erano fantastici ............... potevi alimentare con il badile non diventavano mai marroni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2011filtro , biologico , marino , marzo , nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21640 seconds with 13 queries