Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Di Xaqua sto usando il Bio one + la zeolite della Ati. Come batteri Buiodigest.
L'obiettivo è quello di abbassare fosfati e soprattutto nitrati.
Io pensavo che i Biodigest fossero completi e non solo Autotrofi. Da quello che ho capito a me servirebbero soprattutto gli eterotrofi. A questo punto della Xaqua mi consigli Life A e E oppure solo Life E (eterotrofi).
Grazie
Posso dirtelo fuori dai denti? Stai facendo un macello... Se decidi di adottare Xaqua come metodo adotti quelli con batteri zeolite e quant'altro preveda tale filosofia di conduzione. Non devi fare un pezzo di un metodo, mezzi batteri dell'altro e la zeoliti di pinco pallino.
Ricorda poi che tutti i metodi a replicazione batterica non sono la panacea a vasche non impostate correttamente o che hanno valori elevati di nutrienti. Inoltre tutti, e non ne escludo nemmeno mezzo, per come la vedo io sono indicati solo per acquariofili che hanno un'ottima esperienza e un'altrettanto ottima capacità di lettura della vasca stessa.
Codivido l'opinione di Roby, ......... Serbiu, devi decidere quale metodo adottare, e soprattutto capire se ti serve veramente. Comunque posso dirti che il Bio One, interagisce con il BioDigest solo in minima parte. Se decidi di usare il metodo, devi usarlo come da indicazioni del produttore, e non puoi inserire solo i Life E, perche' porti uno squilibrio in vasca, ..... per cui o tutto o niente !!! Se ti servono informazioni posso dartele, o come me altri che usano Xaqua, ma e' necessario che tu abbia le idee chiare.
Ricevuto.
Da domani ordino i life A ed E + zeolite Xaqua.
Per la zeolite mi hanno tratto in inganno alune discussioni relative al fatto che fossero quasi tutte simili.
Grazie Roby e Stefano
A presto
[QUOTE=serbiu;3472085]Io pensavo che auto ed eterotrofi fossero l'equivalente di aerobici ed anaerobici.
Scusate l'ignoranza.
A questo punto è corretto usare i Biodigest per essere sicuri di avere batteri eterotrofi..
Considera che la maggiore parte dei batteri veri e propri sono eterotrofi.. L'autotrofia e' caratteristica delle piante.. E di alcune classi di batteri tipo i cianobatteri che sono simili alle piante infatti chiamati anche alghe azzurre ect.. Non mettere niente
Al cambio, mantieni una gestione regolare e non aggiungere batteri ad ogni cambio di acqua.. Se c'e' cibo e il sistema gira bene i batteri bastano, si riproducono e via..
buddha, mi spieghi questa cosa , che la maggior parte dei batteri son Eterotrofi ???? Io ho sempre saputo che in vasca, come in mare Autotrofi ed Eterotrofi fossero bilanciati in egual misura. O no ????
buddha, mi spieghi questa cosa , che la maggior parte dei batteri son Eterotrofi ???? Io ho sempre saputo che in vasca, come in mare Autotrofi ed Eterotrofi fossero bilanciati in egual misura. O no ????
autotrofi sono cianobatteri o dinoflagellati che riescono con la luce e gli inquinanti a produrre materia
Eterotrofi non producono............. elaborano
se ho scritto una boiata ditemelo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
senza contare che il primo problema da risolvere è capire perchè hai fosfati e nitrati .........e soprattutto i fosfati è dura tenerli a bada con la riproduzione batterica da quanto ne sò vengono eliminati solo durante la moltiplicazione dei batteri stessi per la formazione del loro "scheletro" e no se ne cibano........per modo di dire........
i fosfati li elimini velocemente col reattore di zeolite, scuotendo spesso e schiumando forte.. i nitrati invece con un flusso abbastanza lento..
giusto ma io non mi ricordo mai ma c'è solo un tipo di batteri che elimina i fosfati .....zucche li conosce io non mi ricordo come si chiamano.........quelli del reattore sono normali batteri che nascono creano il loro corpo ( e quindi consumano fosfati) e per colpa della scrollata vengono eliminati in acqua e poi logicamente schiumati solo in questo modo elimini i fosfati.............belin ragazzi tutto secondo quel poco che ci capisco ............sono sicuro su come si fa una mayonese o una bernaise ma coi batteri mi dimentico tutto.....
sono i fosfoaccumulanti, quelli fanno anche il PHB se non sbaglio... non è che eliminino il fosfato ma lo assorbono in maggior quantità degli altri e se te li vai schiumare togli di conseguenza più fosfato dall'acqua