Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
si crede impossibile far ricrescere i capelli.. tra un po di tempo uscirà qualcosa che ne permette la ricomparsa..(tra l'altro ci sto lavorando, ma non riesco a far agire il prodotto che ho elaborato solo sulla cute.. e gli effetti collaterali non sono accettabili,per cui non potendo trattare un soggetto a lungo termine, non riesco a verificare la validità del preparato..)
Esiste già un farmaco che risolve la calvizia androgenetica, ho amici che lo prendono da anni e funziona.
Alex se parli del minoxidil c'è da molti anni, ma non è un gran farmaco, per moltissimi è una bufala, per molti altri sembra funzioni, ma purtroppo non sembra aver dato risultati apprezzabili, comunque non ne ho mai seguito gli sviluppi..anche la crescina sembrava miracolosa, ma blocca soltanto la caduta, se si smette riprende.. il mio obiettivo era quello di stimolare le cellule a ricreare da zero il bulbo pilifero.
Che poi tra l'altro io i capelli li ho, solo che in effetti ad oggi questa sarebbe la miniera d'oro più ricca al mondo..
Deca, lo usi come lo zucchero o la vodka? In fin dei conti è uno zucchero, ma servirebbe solo come alimento per i batteri, mentre nel latte cerco cibo per i coralli.. l'unica cosa che mi preoccupa un po sono i grassi che andrebbero a creare una patina sul pelo dell'acqua essendo più leggeri..non so quali effetti possano avere in vasca e quali sullo skimmer.. c'è da fare qualche prova tenendo i valori sotto stretto controllo..
La tua idea DiBa,mi porta ad un'altra idea.. "sfecciare" il latte come si fa col vino, ma al contrario, vesare il latte in acqua della vasca, in un recipiente con un rubinetto sul fondo, in modo che la patina di grasso resti in superficie ed aprendo il rubinetto si faccia scendere la miscela evitando di far cadere il grasso in vasca, chiudendo il rubinetto prima che sia sceso tutto il liquido..
seguo con molto interesse.....
anche se inibisce lo skimmer è cosa buona...da il tempo ai coralli di assimilare il contenuto del latte.....!!!
e poi se parliamo di gocce.....o 1ml.....stiamo parlando di dosi bassissime!!!
Hypa...mi piace come ragioni.....
Grazie Poffo! Mi fa piacere.
Le dosi sarebbero basse infatti,anche se non dovesse andar bene non dovrebbe creare troppi danni..
PS come va con photoshop? Avevo scritto anch'io sul tuo topic a pag 11,ma avevo tentato di usare un sarcasmo sottile nel cazziare il ragazzetto..