Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-02-2011, 18:58   #11
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi tutto ok ho ricontrollato il ph ed è a 6.8-7 circa, comunque vi ringrzio entrmbi per i consigli, doctorem95 forse markfree intendeva soltanto che agendo sulle bolle avrei stabilizzato la co2 definitifamente così da poter tener costante il ph, i consigli sono sempre graditi e vi ringrazio davvero entrambi
domani mattina e domani pomeriggio rimisuro il ph e se mi resta costante inserisco gli oto, perchè purtroppo per acquistare dei pesci decenti devo farmi 50 km e posso farlo soltanto il sabato, spero che non succeda niente ai pescetti
nicola989 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2011, 19:06   #12
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario ha appena passato il mese di maturazione? se si per ora lascia perdere gli oto, sono molto delicata e la vasca deve essere matura con valori stabili da almeno 3-4mesi
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 19:14   #13
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono circa al 40esimo giorno, ora andiamo ot ma te lo chiedo comunque : quali altri pesci che si cibano anche di alghe posso mettere? di piccole dimensioni se possibile.
nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 20:59   #14
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'unico che mi viene in mente è l'ancistrus che diventa sui 12cm da adulto
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 00:47   #15
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmh , devo pensarci un pò, temo mi mangi le uova di cacatuoides.
nicola989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 18:33   #16
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io effettuo test sull'acqua di rabbocco/cambio molto più spesso di quanto li effettuo sull'acqua della vasca. I valori di una vasca stabile, matura, ben piantumata che ha raggiunto un buon equilibrio al cambio d'acqua subisce alterazioni più o meno drastiche in base ai valori dell'acqua nuova immessa. Esempio: Se ho un valore di Ph6, Kh6, Gh6 e cambio 1/4 di acqua con valori Ph8, Gh8, Kh8... é chiaro che nel complesso calcolo delle differenze otterrò un'acqua con differenti valori in un batter di ciglia.
Faccio più fatica ad ottenere una buona H2o di cambio piuttosto che stabilizzare una situazione anomala nell'acquario.

__________________________________________________ ____________________

Perchè la mia risposta è finita sul topic sbagliato ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , troppa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16232 seconds with 12 queries