Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho letto da qualche parte che una vasca che si può definire mediamente piantumata deve avere almeno il 60% della superficie del fondo vasca fittamente coperta da verdura.
Il problema che la maggior parte di chi ha piante in acquario considera una buona piantumazione vasche che secondo i canoni sono poco piantumate.
Non mi riferisco al post dell'utente in questione, era solo per dire che una vasca spesso viene considerata molto piantumata e poi si parla invece di qualche foglia
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
io consiglio sempre alle persone che avrebbero bisogno di più piante in vasca per eliminare per esempio un problema algare ma che non vogliono cambiare il proprio layout, di mettere ceratophyllum anche solo a galleggiare così ,risolto il problema , lo regali, lo vendi, lo butti e la tua vasca non cambia fisionomia.
Non mi piace dare giudizi sulle vasche degli utenti, infatti ho messo forse solo un messaggio in mostra e descrivi, ma sono andato spesso per imparare da altri determinate tecniche di allestimento.
Ci sono consigli utili per esempio di come o cosa mettere piante in primo piano sul fondo o ai lati.
Se invece vuoi un consiglio e non un giudizio, di spazio per piantumare ne hai ancora in abbondanza, ai lati, dietro e davanti.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Davanti volevo lasciarlo così...
Infatti dietro volevo inserire qualche altra cosa...
Il lato dx è comunque in vista e volevo lasciarlo libero...
Dovrò ingegnarmi!
io ho il lato sx in vista e con le criptocorine non stona.. usa piante galleggianti almeno fino a quando non ti sistemi con le alghe, pensaci.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ti ricordo comunque di limitare anche il carico organico data la quantità di pesci in vasca
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ho letto da qualche parte che una vasca che si può definire mediamente piantumata deve avere almeno il 60% della superficie del fondo vasca fittamente coperta da verdura.
Il problema che la maggior parte di chi ha piante in acquario considera una buona piantumazione vasche che secondo i canoni sono poco piantumate.
Non mi riferisco al post dell'utente in questione, era solo per dire che una vasca spesso viene considerata molto piantumata e poi si parla invece di qualche foglia
si, e se ci fai caso, molti non sfruttano tutto lo spazio, piantandole troppo distanti le une dalle altre, invece la distanza varia da pianta a pianta, dalla luce che richiedono e da quella disponibile.