Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-04-2005, 20:49   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
si, con labirinto
pensa se l'acqua non riesce a trovare l'uscita...........


a parte gli skerzi, credo che sia una complicazione inutile, e non credo che possa essere più efficiente di un normale filtro allestito e maturato come si deve.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2005, 20:56   #12
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei essere li' per vedere.....

la camera fanghi va bene, mi viene in mente il PMT del buon poldo.

poi vedo spugne e perlon alternati??

non va bene, metti tanti strati di spugna, ma il perlon solo sopra, dove e' facile cambiarlo
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2005, 22:46   #13
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il disegno è soltanto uno schema sintetico per far capire il suo funzionamento... per quanto riguarda il contenitore cilindrico la sua composizione all'interno sarà: lana perlon (almeno 2 strati) poi spugna grossa, media e fine
il secondo contenitore sarà composto inizialmente da:
1 vano pietra porosa per l'ingresso aria
2 vano argilla espansa
3 vano cannolicchi
4 vano sarà a disposizione per carbone attivo, e torba

resto in attesa per eventuali consigli
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 00:35   #14
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso la lana è l'ultimo materiale che devi inserire...
metterei i materiali a porosità decrescente(granda ,edia fine finissima) se metti prima il perlon blocca tutto, e si intasa velocemente, vice versa il perlon filtrerà solo ciò che è sfuggito alle spugne...
così è come funziona il mio filtro....poi...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 00:41   #15
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Hai studiato il meccansmo di innesco per l'acqua?
nel disegno non lo vedo.....
non vorrei che fisicamente non riesca a far circolare bene l'acqua.......
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 04:36   #16
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi hai convinto ne farò uno molto simile. Ok fanghi, alternerò spugne 2cm a connolicchi, la co2 o la metto nel 4° scomparto o faccio un reattore da mettere sul tubo in entrata all'acquario, mi spieghi perchè metti nel 2° vano l'o2?
Questo modello mi ricorda il PMT ti sei ispirato a questo metodo?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 10:38   #17
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
a mio avviso la lana è l'ultimo materiale che devi inserire...
metterei i materiali a porosità decrescente(granda ,edia fine finissima) se metti prima il perlon blocca tutto, e si intasa velocemente, vice versa il perlon filtrerà solo ciò che è sfuggito alle spugne...
così è come funziona il mio filtro....poi...
allora non funziona bene (secondo il mio modesto parere)

il perlon va prima delle spugne per evitare che queste si intasino
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 11:35   #18
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il perlon secondo me non ti servirà propri x niente visto che è un bel filtro grosso tra fanghi e tutto prima di raggiungere la spugna l' acqua sarà già pulita, se proprio non ti fidi io lo metterei sotto la pompa così davvero non dovrai toccare nulla e il filtro cilindrico meccanico a questo punto diventa inutile
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 12:11   #19
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il perlon va prima delle spugne per evitare che queste si intasino
ma così il perlon si intasa molto prima no?
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2005, 12:35   #20
ciberman
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Prov. Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciberman Invia un messaggio tramite Yahoo a ciberman

Annunci Mercatino: 0
Scusa la domanda...ma tutti ci siamo concentrati sugli strati di lana/spugna etc, ma nel disegno non ho visto o mi è sfuggito... il sistema di stop dell'acqua nel caso di mancanza di corrente.... siccome non ho trovato riferimenti a overflow o altro... ricorda che se non hai niente per fermare l'acqua, una volta innestato. .. ti ritrovi la vasca in stanza ....
...o fai un sistema modello scarico dei sanitari o... metti un overflow..

Quote:
allora non funziona bene (secondo il mio modesto parere)

il perlon va prima delle spugne per evitare che queste si intasino
Anche io uso queso metodo..e mi trovo molto bene...quoto!!!
ciberman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bifiltro , eccovi , signori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17100 seconds with 12 queries