AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Signori eccovi il Bi-filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2818)

Hiroshi 07-04-2005 13:44

Signori eccovi il Bi-filtro
 
Mentre stavo costruendo un filtro esterno per il mio acquario di 100 l, mi è venuta per caso un'idea che tuttavia potrebbe portare dei benefici. Invece di avere un unico contenitore dove alloggiare sia il meccanico che il biologico, mi sono assemblato un contenitore cilindrico dove ho alloggiato spugne di varie densità e lana perlon, collegato ad un altro contenitore modulare, dove ho inserito cannolicchi, argilla espansa, ecc.
In questo modo si può:
1 pulire il contenitore del meccanico senza infastidire il biologico, che si sa, meno si tocca meglio è,

2 nel filtro biologico posso inserire qualsiasi materiale voglio, dato che è a scomparti (carbone attivo, torba, conchiglie ecc),

3 sempre nel biologico c' è un sottofondo che è essenzialmente una griglia che lascia passare attraverso i fori l'eventuale melma che si forma nel tempo depositandosi sul fondo vero e proprio del filtro, e quindi la parte superiore rimarrà più pulita di un normale filtro,

5 la pompa si intaserà di meno, per il motivo di cui sopra (se l'avete alloggiata all'interno come ho fatto io altrimenti...)

4 la camera sottostante può essere ripulita tramite un rubinetto (non so però se conviene. Qualcuno mi ha detto che i fanghi, come il materiale biologico, non vanno toccati... ditemi voi)

5 invertendo l'uscita con l'entrata, e con alcuni accorgimenti il filtro modulare più diventare un denitratore con tutti i suoi pregi e difetti

A breve vi posterò delle immagini, e comunque aspetto le vostre considerazioni. Naturalmente ogni consiglio, positivo po negativo che sia, è sempre bene accetto... :-))

Gasolio 07-04-2005 16:19

foto please

Hiroshi 07-04-2005 17:20

bi-filtro schema
 
Eccovi uno schema sintetico del filtro. A breve vi invierò anche delle foto.

solo una domanda:
secondo voi può essere necessario inserire un tubo per la co2 e uno per l'ossigeno, oppure vanno bene direttamente nell'acquario?

Hiroshi 07-04-2005 17:21

bi-filtro schema
 
Eccovi uno schema sintetico del filtro. A breve vi invierò anche delle foto.

solo una domanda:
secondo voi può essere necessario inserire un tubo per la co2 e uno per l'ossigeno, oppure vanno bene direttamente nell'acquario?

Mkel77 07-04-2005 18:57

io penso che con un filtro del genere, collegare un impianto di CO2 è uno spreco di soldi...........c'è troppo movimento per superare i vari divisori, e la co2 andrebbe tutta dispersa............

Massimo Suardi 07-04-2005 19:48

non mi torna come faccia a riempirsi l'intercapedine sotto...
perchè se fai i buchi è inutile aver forzat il percorso dell'acqua sopra...

crypto 07-04-2005 19:50

l'uscita dell'acqua sporca.... meglio non usarla!!!!!

i fanghi sono preziosi nel filtro #36#

Mkel77 07-04-2005 20:29

in pratica non è altro che una sump

crypto 07-04-2005 20:47

si, con labirinto

Hiroshi 07-04-2005 20:48

In effetti qualche dubbio sullo smaltimento dei fanghi ce l'avevo, volevo soltanto una conferma da parte vostra, se era opportuno toglerli oppure no, comunque il vano inferiore dovevo ancora costruirlo, quindi va bene così.
Per quanto riguarda la co2 ho recepito tuo messaggio Mkel77 #36#

Domani se ce la faccio vi posto qualche immagine ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07806 seconds with 13 queries