.dunque..... ammettiamo che tu debba preparare una vasca per le Jordanella floridae...
i valori dell'acqua potrebbero andare bene, ma ti consiglierei di aumentare un po' la durezza dell'acqua (io aggiungo un po' di sale)... in ogni caso le Jordanella sono molto adattabili e credo che i tuoi valori saranno 0k...
consigliabile un fondo scuro, possibilmente di sabbia scura, altrimenti i pesci possono risultare timidi.. ottima la situazione sabbia scura +foglie di quercia (sono indispensabili tannini)... per l'arredamento non ci sono particolari esigenze: un bel legno, tante piante resistenti al "freddo" (vallisneria, ceratophillum, microsorium e altre...) muschio di java.. e piante galleggianti per smorzare un po' la luce.. scegli tu quali... Aggiungi un buon filtraggio con corrente moderata e i necessari mop di lana acrilica da nascondere in vasca, che saranno il substrato di riproduzione...
i mop sono NECESSARI!.. sia come substrato per le uova, sia per smorzare l'aggressività del maschio, che tenderà a proteggere il suo luogo di deposizione (le Jordanella sanno essere abbastanza rudi., metti nascondigli alle femmine) ...i mop devono essere di lana acrilica 100% e lasciate affondare perchè le Jordanella preferiscono deporre sul substrato a terra, anche se si trovano uova su mop galleggianti..
..la riproduzione è semplicissima.. una volta alla settimana togli il mop dalla vasca e raccogli con le dita le piccole uova ambrate scure e le metti in un recipiente con la stessa acqua della vasca e un po' di piante (quello che vuoi).. dopo un paio di settimane nasceranno i piccoli avannotti, che inizialmente dovrai nutrire con infusori e microvermi, e successivamente con naupli d'artemia...
...la crescita è lenta....
come cibo per gli adulti puoi usare vivo (se ce l'hai) un buon surgelato (niente chironomus!!! ma artemia e mysis o al massimo larve bianche di zanzara) un buon granulato (il migliore che puoi trovare) e pastiglie di spirulina sbriciolate.... mi spiace deluderti, ma se vuoi star bene i tuoi "pesci d'acqua fredda" le alghe sarebbero necessarie..
ps... allevo e riproduco "pesci d'acqua fredda" da più 15 anni... cerco di passarti i consigli migliori, poi sei tu a decidere se seguirli o meno!

ciao!
Marco