AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   80x40x40 acqua fredda. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281312)

Texano 13-01-2011 18:18

80x40x40 acqua fredda.
 
Salve a tutti, in primavera penso di allestire un acquario come da titolo.
L'acquario verrà posizionato in una stanza non tanto calda, da qui la decisione di provare con l'acqua fredda, visto che per riscaldarlo mi ci vorrebbe una follia in elettricità.:-(:
La tempereatura dell'acqua infatti di inverno scende a 13/15° e l'estate scorsa è arrivata a 26°.
Veniamo al dunque, mi piacerebbe fare una cosa carina, tipo ricreare un biotopo nord americano, da quello che ho trovato in giro pensavo di ospitare delle Lucania Goodei#24#24 ed anche se possibile delle Jordanelle Floridae.
Cosa ne pensate????
E' fattibile la convivenza tra le due specie o meglio fare un monspecifico?
Ben vengano altre idee#36#

Texano 17-01-2011 12:03

Nessuno che mi può aiutare???
Non so che pesci pigliare-05

davide.lupini 17-01-2011 12:17

ciao, io propendo per il monospecifico con le jordanella, ma la t° di 13/15 mi sembra comunque molto al limite, io sotto i 19/20° non scenderei. al max se vuoi mettere dei pesci interessanti e non troppo grandi degli elassoma evergladei o okefenokee li vedrei bene.

Texano 17-01-2011 12:39

Purtroppo per la temperatura non posso farci niente, non ho intenzione di usare riscaldatori, quindi niente Jordanelle.

Per gli Elassoma, pesci bellissimi, per ora non sono riuscito a trovarli mi rimangono ancora da sentire un paio di rivenditori...in caso fossi così fortunato possono vivere in un gruppo di una decina di esemplari?

Avevo letto che ci sono anche alcuni killifish che vivono in acqua fredda, secondo voi c'è qualche specie che potrebbe andare bene nella mia vasca?

davide.lupini 17-01-2011 12:46

devi andare su quelli argentini e uruguagi, ma senti nella sezione killifish (io ne sò veramente poco) comunque le t° che vuoi mantenere non vanno bene nemmeno per gli elassoma che si possono vivere in più esemplari.

Texano 17-01-2011 16:21

Mi sembrava di aver letto che possono vivere anche a temperature più basse, ma forse sbaglio.
Speriamo in qualche altro consiglio...

dado84 17-01-2011 17:11

Io su un acquario da 100L metterei due o tre Carassi e tante piantine...
Perfetti direi ;-)

Texano 17-01-2011 17:31

Con tutto il rispetto per i pesci rossi, ma volevo fare qualcosa di diverso

Marco Vaccari 17-01-2011 20:40

..allora.. chiariamo intanto qualche disinformazione....
Allevo e riproduco le Jordanella floridae e attualmente ho tanti giovanili della nuova generazione nata quest'estate, che stanno crescendo tranquillamente con temperature attorno ai 10°...
Per esperienza personale posso dire che le Jordanella arrivano tranquillamente a temperature attorno a 7° e qualche volta meno, ma non per lunghi periodi.... direi che una temperatura di svernamento di 10° sia possibile, se non necessaria per ottenere pesci sani a primavera...
..stesso discorso per quel che riguarda gli Elassoma... ai tempi in cui li riproducevo (e ahimè la sex ratio è sempre sbilanciata a favore dei maschi) le temperature erano anche lì attorno ai 10°... addirittura un gruppo l'ho lasciato svernare in una bacinella da 90 litri posta sul sottotetto a temperature prossime allo zero... osservavo i pesci da una finestrella di plexiglass e a quelle temperature erano ancora un po' attivi....
Le possibilità per allestire una vasca d'acqua fredda sono tante e diverse, Texano....
credo che se cerchi in pesci d'acqua fredda e cerchi Aphanius o altro, troverai diverse discussioni...
esistono possibilità di tenere due specie assieme, ma è molto meglio mantenere una sola specie nella vasca, molto più gestibile il tutto....
...potresti anche rivolgere le attenzioni verso killi annuali d'acqua fredda, ma lì ti si apre un file molto ampio.....
------------------------------------------------------------------------
qui puoi trovare molte immagini per quel che riguarda i Ciprinodontidi...

http://www.killi.org/gallery/album.php?album_id=10

http://www.killi.org/gallery/album.php?album_id=13

http://www.killi.org/gallery/album.php?album_id=49

davide.lupini 17-01-2011 20:48

sorry Marco #12 facevo riferimento ai dati di seriouslyfish prendendoli per buoni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10176 seconds with 13 queries