Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 02-12-2010, 00:48   #11
duch
Avannotto
 
L'avatar di duch
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora : i magici 50 lt sono serviti per lavare abbondantemente il materiale del fondo
il leka è edile, molto poroso, permette di annidiarsi ai batteri, è vero che galleggia, ma con una setacciatura prima (da un ballino di 10 kg da ben poco meno di € 3 ) ne sono venuti fuori 4,5 con densità maggiore, quindi non galleggiano poi con sopra la torba a granuli e il ghiano finale ne sono passati su ben 7 pezzi a oggi.
Dopo 2 misurazioni lunedì e oggi abbiamo

ph : 7
durezza: 12
nitriti assenti
nitrati 8*l

mi sembrano buoni valori anche perchè metà degli elementi filtranti e parte dell'acqua sono stati prelevati dalla vasca di salotto, da 3 anni in circolo nella sua ultima configurazione ove non vi sono morti se non per decisioni territoriali loro e eliminati i cadaveri entro 2 ore dal decesso.

Il fertilizzante è stato introdotto per stimolare le piante che galleggiano e non solo a sviluppare rapidamente le radici e per ora vi è già qualche risultato di 1 mm circa.

Il tutto grazie alla magica acqua di cannella dell'Arno!
Anche manzoni rielaborò I promessi sposi dopo la "risciacquatura in Arno"!
duch non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2010, 00:57   #12
cristianbrait
Guppy
 
L'avatar di cristianbrait
 
Registrato: Jan 2010
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ora che ci penso, ì'mi cognato ha comprato un'acquario credo Atlantis 50 con filto incluso già coi materiali filtranti in vaschette di plastica, una conteneva delle palline tipo lek/ca ma non so dirti se fose leca o altro era al posto dei cannolicchi.
comunque penso che ti sia informato prima di metterla in vasca.
cristianbrait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 01:01   #13
duch
Avannotto
 
L'avatar di duch
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristianbrait Visualizza il messaggio
ora che ci penso, ì'mi cognato ha comprato un'acquario credo Atlantis 50 con filto incluso già coi materiali filtranti in vaschette di plastica, una conteneva delle palline tipo lek/ca ma non so dirti se fose leca o altro era al posto dei cannolicchi.
comunque penso che ti sia informato prima di metterla in vasca.
diciamo che mio padre è 20 anni che mette il leca sul fondo sotto alla torba, nessun tipo di problema!

mio fratello da 10, ma non è nel filtro, è sul fondo!
duch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 01:02   #14
cristianbrait
Guppy
 
L'avatar di cristianbrait
 
Registrato: Jan 2010
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ok capito.
Era per capire..............
grazie
cristianbrait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 01:06   #15
duch
Avannotto
 
L'avatar di duch
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristianbrait Visualizza il messaggio
ok capito.
Era per capire..............
grazie
Figurati, diciamo che questo acquario è un esperimento tra le vecchie teorie locali ( quelle del mi babbo) e le nuove (vedi ad esempio mio cognato e alcuni negozi che aprono ora) che non non mettono ne torba ne leca ma piante con le radici nei vasettini a grate direttamente nei sassolini.

secondo me ci può uscire qualcosa...
duch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 01:18   #16
flavio2
Guppy
 
L'avatar di flavio2
 
Registrato: Nov 2010
Città: Arona (NO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: attualmente uno
Età : 47
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciaoooo Duch
Si ci sono molte teorie sull'argilla espansa....ha delle proprietà di assorbimento mica male, purtroppo una volta satura le rimette in circolo....
Cmq è ottima per l'insediamento batterico se i batteri riescono a respirare.
Potevi usare la perlite almeno ti risparmiavi una così estenuante faticaccia nel lavaggio....
Ciaooooooo
__________________
"Un Okinawa è per sempre"-36-
"Una Neocaridina non fa colonia"
"le nostre vasche sono sempre dei compromessi"
flavio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 09:10   #17
flavio2
Guppy
 
L'avatar di flavio2
 
Registrato: Nov 2010
Città: Arona (NO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: attualmente uno
Età : 47
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Follia fiorentina?????
E noooo ancora mucca pazza?!!!
__________________
"Un Okinawa è per sempre"-36-
"Una Neocaridina non fa colonia"
"le nostre vasche sono sempre dei compromessi"
flavio2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 10:43   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Icchè ci fò io qui?!?

...e a Livorno il tubo da giardino è la SISTOLA, DEH!

Un mese prima dei pesci, mi raccomando!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 15:53   #19
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flavio2 Visualizza il messaggio
Ciaoooo Duch
Si ci sono molte teorie sull'argilla espansa....ha delle proprietà di assorbimento mica male, purtroppo una volta satura le rimette in circolo....
Cmq è ottima per l'insediamento batterico se i batteri riescono a respirare.
Potevi usare la perlite almeno ti risparmiavi una così estenuante faticaccia nel lavaggio....
Ciaooooooo
La perlite!!! Ma sai quanto è leggera? Se la densità è ottimale l'argilla espansa sta giù. L'agriperlite manco a sparargli sta giù! Il meglio per me è il lapillo vulcanico unito ad argilla che al più presto spero di provare.


Il vantagio maggiore dell'argilla espansa è il fatto di non creare zone anossiche.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 19:57   #20
duch
Avannotto
 
L'avatar di duch
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da flavio2 Visualizza il messaggio
Ciaoooo Duch
Si ci sono molte teorie sull'argilla espansa....ha delle proprietà di assorbimento mica male, purtroppo una volta satura le rimette in circolo....
Cmq è ottima per l'insediamento batterico se i batteri riescono a respirare.
Potevi usare la perlite almeno ti risparmiavi una così estenuante faticaccia nel lavaggio....
Ciaooooooo
La perlite!!! Ma sai quanto è leggera? Se la densità è ottimale l'argilla espansa sta giù. L'agriperlite manco a sparargli sta giù! Il meglio per me è il lapillo vulcanico unito ad argilla che al più presto spero di provare.


Il vantagio maggiore dell'argilla espansa è il fatto di non creare zone anossiche.
il lapillo vulcanico era la prima opzione, il leca la seconda , ma il lapillo così su due piedi manda in paranoia la gente locale nel capire cosa chiedevo!

nius del giorno:
primi ributti sulle piante dell'ikea!
duch non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fiorentina , follia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21176 seconds with 12 queries