Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 21-11-2010, 22:29   #1
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anthos Visualizza il messaggio
ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm
io ti staquoto in pieno....secondo me (e non me ne voglia nessuno) seguendo il miraggio di vasche e pesci "da sogno" si perde un po il senso della realtà se si afferma che un betta no in meno di 40lt lordi.

ho vasche della metà di quanto avete citato con betta sanissimi e longevi, grandi costruttori di nidi di bolle (appena si alza (o alzo io) un po la temperatura), pesci sempre molto vispi,affamati, con uno spiccato senso della territorialità pronti ad andare in parata alla prima "intrusione"...pesci insomma tutt altro che statici o "sofferti".

Aggiungo che ai miei non faccio mai mancare piante e rifugi in abbondanza nelle loro vaschette e un alimentazione sana che spazia dal granulato commerciale al vivo passando per qualche raro pranzetto vegetariano e qualche leccornia viva di stagione.
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 00:35   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da parada Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Anthos Visualizza il messaggio
ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm
io ti staquoto in pieno....secondo me (e non me ne voglia nessuno) seguendo il miraggio di vasche e pesci "da sogno" si perde un po il senso della realtà se si afferma che un betta no in meno di 40lt lordi.

ho vasche della metà di quanto avete citato con betta sanissimi e longevi, grandi costruttori di nidi di bolle (appena si alza (o alzo io) un po la temperatura), pesci sempre molto vispi,affamati, con uno spiccato senso della territorialità pronti ad andare in parata alla prima "intrusione"...pesci insomma tutt altro che statici o "sofferti".

Aggiungo che ai miei non faccio mai mancare piante e rifugi in abbondanza nelle loro vaschette e un alimentazione sana che spazia dal granulato commerciale al vivo passando per qualche raro pranzetto vegetariano e qualche leccornia viva di stagione.
Nulla di pesonale.
i betta fanno le bolle anche s le metti nella lavatrice.
mangiano perchè devono vivere, se in salute anche se in una casa piccola io mangerei..
Sono territoriali, quindi è normale che se ci butti un altro pesce anche se sono nella bettiera si scannano.

Fai bene ad alimentarli bene..ineccepibile come li nutri..
Sinceramente e personalmente parlando non me ne frega niente di avere acquari da sogno altrimenti, fosse per me avrei già messo due oscar in un 300 litri..non lo faccio per rispetto dei pesci..
rischiamo di tornare ai soliti discorsi spazio-pesci....
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 16:10   #3
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio

Nulla di pesonale.
i betta fanno le bolle anche s le metti nella lavatrice.
mangiano perchè devono vivere, se in salute anche se in una casa piccola io mangerei..
Sono territoriali, quindi è normale che se ci butti un altro pesce anche se sono nella bettiera si scannano.

Mi si conceda (gutsy) quest ultimo ot solo per rispondere all'amico Daniele.
Quello che dici purtroppo non rispecchia la realtà...è facilissimo capire quando un betta è sofferente propio dal suo stato d'animo...su questo sanno essere molto comunicativi.
Quante volte hai visto questi straordinari pesci nei negozi stipati nei loro "bicchieri" completamente immobili,apatici,fianco a fianco l'un con l'altro senza neanche sapere cosa sia la territorialità...quanti video in rete mostrano betta completamente "spenti" e "passivi"...ecco questi son pesci sofferenti, questi son pesci che non fanno nidi e non vanno in parata.
E ti posso assicurare che il betta di natura è un pesce bello attivo e molto curioso, spesso vivace e tutto questo se lo noto lo noto osservando le mie vasche...e credimi mi fa un piacere immenso vederli crescere sani e "vivi", o come spesso accade vederli letteralmente "risorgere" dopo averli acquistati in quei lager.
Gran pesce il betta Daniele...se non ne hai mai avuti mi permetto di consigliarteli!

tornanando in topic per le tue preferenze gusty è senz altro preferibile un acquario di capienza piu elevata visto che "scarti" l'ipotesi betta.
40lt è gia un bell acquarietto...dici che ti piacciono i "pulitori" (mamma che nome brutto) ma alla fin fine non ci dici quali ti piacciono e quali vorresti mettere...consulta le schede e vedi se ne trovi qualcuno di quelli che hai in mente!

PS
il nanoreef è un altro mondo...senz altro piu complesso e dispendioso...lascia che (per adesso) rimanga un desiderio!
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 23:20   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da parada Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio

Nulla di pesonale.
i betta fanno le bolle anche s le metti nella lavatrice.
mangiano perchè devono vivere, se in salute anche se in una casa piccola io mangerei..
Sono territoriali, quindi è normale che se ci butti un altro pesce anche se sono nella bettiera si scannano.

Mi si conceda (gutsy) quest ultimo ot solo per rispondere all'amico Daniele.
Quello che dici purtroppo non rispecchia la realtà...è facilissimo capire quando un betta è sofferente propio dal suo stato d'animo...su questo sanno essere molto comunicativi.
Quante volte hai visto questi straordinari pesci nei negozi stipati nei loro "bicchieri" completamente immobili,apatici,fianco a fianco l'un con l'altro senza neanche sapere cosa sia la territorialità...quanti video in rete mostrano betta completamente "spenti" e "passivi"...ecco questi son pesci sofferenti, questi son pesci che non fanno nidi e non vanno in parata.
E ti posso assicurare che il betta di natura è un pesce bello attivo e molto curioso, spesso vivace e tutto questo se lo noto lo noto osservando le mie vasche...e credimi mi fa un piacere immenso vederli crescere sani e "vivi", o come spesso accade vederli letteralmente "risorgere" dopo averli acquistati in quei lager.
Gran pesce il betta Daniele...se non ne hai mai avuti mi permetto di consigliarteli!

tornanando in topic per le tue preferenze gusty è senz altro preferibile un acquario di capienza piu elevata visto che "scarti" l'ipotesi betta.
40lt è gia un bell acquarietto...dici che ti piacciono i "pulitori" (mamma che nome brutto) ma alla fin fine non ci dici quali ti piacciono e quali vorresti mettere...consulta le schede e vedi se ne trovi qualcuno di quelli che hai in mente!

PS
il nanoreef è un altro mondo...senz altro piu complesso e dispendioso...lascia che (per adesso) rimanga un desiderio!
Parada non vorrei fare flame, e non vorrei che tu intendessi queste parole per "attaccarti" ma mentre ti scrivo sto ammirando le tre vasche da 35 litri con i betta che mia figlia di 10 anni(adora i betta e la sua prima vaschetta era un 20 litri.Lei stessa si è resa conto che non era cosa buona, si è raccolta le mancette e si è comprata il cubo da 30 litri) alleva e fa riprodurre quindi se do consigli posso permettermelo perchè bene o male ci capisco qualcosa altrimenti leggo e sto zitto.Lo stato sotto l'avatar lo dimostra.

per rispondere a qualcun'altro, so benissimo come sono le risaie dato che vivo nella zona del Ticino vicino al Novarese..saranno basse..ma che estensione e spazi.
Concludo chiedendo scusa a tutti per il flame, ma anche io sono del parere che sotto i trenta litri nessun pesce.
No litri, no pesci-28
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 00:09   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anthos Visualizza il messaggio
ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm

La pensi così perchè vedi i betta nelle bettiere..dai.. ti hanno già detto in molti che per dargli una vita dignitosa ci vogliono dai 30, consigliato 40 litri in su..perchè fare iniziare le persone facendo pensare che il pesce con 23 cm di spazio è tranquillo e beato..tu vivresti in un ascensore?
23 cm da un colpo di pinna e si spiaccica dall'altra parte della vaschetta...E non parliamo di carico organico, sbalzi di temperatura e altre cose importanti per i betta
Sono d'accordo e quoto per caridine e ampullaria
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 14:34   #6
Anthos
Guppy
 
L'avatar di Anthos
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Anthos Visualizza il messaggio
ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm

La pensi così perchè vedi i betta nelle bettiere..dai.. ti hanno già detto in molti che per dargli una vita dignitosa ci vogliono dai 30, consigliato 40 litri in su..perchè fare iniziare le persone facendo pensare che il pesce con 23 cm di spazio è tranquillo e beato..tu vivresti in un ascensore?
23 cm da un colpo di pinna e si spiaccica dall'altra parte della vaschetta...E non parliamo di carico organico, sbalzi di temperatura e altre cose importanti per i betta
Sono d'accordo e quoto per caridine e ampullaria
Secondo me sei te che non hai ben capito, e questo mi fa davvero infervorare..mi vorresti dire che un betta da solo in diciotto litri ci sta stretto?? io li ho allevati, e ho cominciato con i betta per la poca esperienza e per lo spazio a disposizione in vaschette da 20l con riscaldatore e filtro a cascata. Mettere un betta DA SOLO in 40l è inutile per le esigenze di spazio che ha; ricordo inoltre a tutti che originariamente questi sono pesci da risaia, e non so quanti di voi abbiano idea di come è fatta una risaia, ma la colonna di acqua è molto bassa e ogni esemplare mschio si ritaglia uno spazio ridotto per non infastidire gli altri maschi.
Io sono il primo a voler ricreare le condizioni tipiche dell'ambiente in cui vivono i nostri pinnuti, ma ricordiamoci di non esagerare ;)
__________________
Anthos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 22:34   #7
gutsygibbon
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riccione
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono un pò confusa..diciamo che potrei arrivare anche a 30 lt visto quanto mi dite..
cmq..che mi dite invece dei pulitori e dei guppi? sinceramente come gusto personale li preferisco rispetto ai betta ..ehm..lo so ho gusti un tantino strani..eheh
ai betta posso rinunciare cmq..ho elencato i pesci che preferivo
grazie per i consigli sulle piante e il resto.
gutsygibbon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 22:46   #8
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gusty non a caso io parlavo di betta splendens...
è un pesce,infatti, che non ha necessariamente bisogno di grandi spazi ne di una vita sociale particolarmente intensa, tollera meglio di altri pesci valori non propiamente "corretti" e di suo non produce grosse dimensioni di carico organico...insomma è un pesce che puo essere facilmente allevato in vasche di ridotte dimensioni se si seguono quelle che sono le sue (semplicissime) esigenze.

Discorso un po diverso per i guppy che son pesci molto prolifici che spesso saturano vasche cosi piccole portandole al fallimento o quelli che tu chiami "pulitori" che nella maggioranza dei casi diventano da adulti lunghi quasi quanto le dimensioni della vasca che hai citato

Una cosa devi aver chiara in mente: se vuoi un acquario di ridotte dimensioni scordati "esplosioni di colore",banchi di pesci che nuotano e tante razze diverse...
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 23:10   #9
gutsygibbon
Batterio
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riccione
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo..avevo in mente infatti di mettere poche specie proprio perchè lo spazio a disposizione è poco.
questi vostri consigli mi lasciano un pò perplessa perchè ho amici che avevano diversi pesci in vasche che io ricordo come piccole o pari a quella che vorrei prendere io, ma forse il probema è che non avendo esperienza non ho ben presente fisicamente i volumi di cui stiamo parlando e quindi mi tengo sul basso. ecco
gutsygibbon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 23:37   #10
Crystal94
Guppy
 
L'avatar di Crystal94
 
Registrato: Nov 2010
Città: Scauri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Crystal94

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gutsygibbon Visualizza il messaggio
certo..avevo in mente infatti di mettere poche specie proprio perchè lo spazio a disposizione è poco.
questi vostri consigli mi lasciano un pò perplessa perchè ho amici che avevano diversi pesci in vasche che io ricordo come piccole o pari a quella che vorrei prendere io, ma forse il probema è che non avendo esperienza non ho ben presente fisicamente i volumi di cui stiamo parlando e quindi mi tengo sul basso. ecco
Il fatto che li avevano non significa che sia giusto,c'è anche gente che tiene i pesci rossi in piccolissime vaschette... Un betta può sopravvivere anche in 10 litri,ma c'è differenza tra sopravvivere e vivere,non so se mi spiego.Sono d'accordo con chi consiglia di prendere un 30-40 litri.
Crystal94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , dolce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19345 seconds with 13 queries