Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-10-2010, 18:09   #11
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
jump il problema sabbia si sabbia no e' dovuto al fatto che in una vasca giovane le rocce tendono a spurgare continuamente ed il fondo a sporcarsi molto,quindi la sabbia non agevola certo la pulizia dello stesso,e favorisce lìoccultamento dei sedimenti che essendo in buona parte formati da batteri e microorganismi morti sarebbe bene eliminare spesso,poi nel caso che ci fosse qualche problema tipo ciano non sapresti mai se e' dovuto alla sabbia o altro
se stai partendo adesso sai vero che per qualsiasi inserimento hai un bel po' da aspettare?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2010, 21:38   #12
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tene69
dopo tanta lettura finalmente una persona che mi ha detto le cose come stanno "il problema non è la sabbia di per se stessa , ma quello che puo inprigionare quando le rocce spurgano e non si riesce a sifonare il fondo del tutto......

grazie mille
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2010, 23:46   #13
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi
dopo 1 anno di acquisti e tante incertezze oggi 8 ottobre 2010 è partita la mia nuova vasca.
30kg di rocce 260lt di acqua invecchiata " prelevata dalle vasche del mio negoziante di fiducia"
una rocciata che a me pare stupenda, piena di grotte e terrazze dove appogiare i coralli.
devo dare atto che il mio negoziante è un vero artista.... degli acquari.
......allestiamo versiamo l'acqua controlliamo i livelli diamo tensone e tutto ok....
2 munuti e caz......si spacca la girante dello schiumatouio.
porc......v......mi sono inc......come una bestia ma sono io che sono sfig.... o puo succedere.
per fortuna che mercoledi il mio negoziante me la procura.
comunque forse è perche e la mia ma anche solamente con le sole rocce gia la vasca e stupenda.
vi tengo informati sul proseguo dell'avventura e spero che non capiti nient'altro
ciao
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 00:36   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
8 novembre credo oppure hai inserito il post con un mese di ritardo
30 chili di rocce mi sembrano un po' pochi per 250 lt potrebbero fare fatica a fare il loro sporco lavoro,per la girante ci puo' stare anche se credo fosse montata male o gia' difettosa ,cmq io come gli altri (credo )sono curioso di vedere la rocciata, metti foto
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 22:20   #15
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avavo sbagliato e 8 novembre 2010 per le rocce ne aggingero a breve
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 00:11   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
sai che l'aggiungere rocce comporta una nuova maturazione del sistema ?
se le aggiungerai dopo aver cominciato il fotoperiodo avrai rogne probabilmente per molto tempo ,sarebbe bene le aggiungessi subito e in modo definitivo dopo di che puoi partire con il periodo di maturazione
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 23:32   #17
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
partenza

ciao
vi ho allegato le immagini spero che si vedano
la lampada devo ancora metterla tanto devo fare il periodo di buio
le pompe intanto per la due settimene sono puntate direttamente sulle rocce tanto per pulirle poi le puntero sul vetro una contrapposta all'alta.
per quanto riguarda lo schiumatoio ho cambiato girante e supporto ma..... tutti gli schiumatoi fanno tanto baccano?
sabato monto anche due ventoline dentro il mobile perche fa condensa tanto dopo ho le due prese d'aria sui fianchi del mobile , speriamo bene.
per le rocce si sono 30 kg ma l'acqua rifacendo i conti e meno perche i 250lt sono la capienza dell'acquario senza le rocce.
ditemi come vi sembra,
pensavo di partire sicuro dopo tutto quello che avevo letto e a qualsiasi imprevisto vado in panico.
ciao










jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 00:42   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
30 kg sono il giusto rapporto per 150 lt di acqua tu al momento dovresti avere circa 22o lt di h2o quindi il rapporto e' ancora basso secondo me almeno altri 15 ti servirebbero magari belle piatte allargheresti un po' la rocciata e puoi andare ancora un po' piu' su
poi il tubo della risalita' dovresti accorciarlo e farlo scendere dritto alla pompa con meno curve possibil e meno strada possibile ,cosi perdi troppo in prevalenza ,consumi di piu' e scambi di meno, la rocciata la vedo troppo appoggiata al vetro di fondo non c'e modo perche' circoli acqua sotto alle rocce.
in pratica dovresti mettere delle rocce rotonde sotto non attaccate l'una a l'altra e dopo appgiarne sopra di piatte cosi da creare una base sospesa dal fondo e da li creare la roccciata
lo so che al momento sembra tutto negativo ma se parti bene vai meglio dopo
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 22:19   #19
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per tene69
il tubo di mandata lo accorcio sabato.
per la rocciata lo so che è appoggiata , ma sotto e anche in mezzo ci sono delle caverne che arrivano fino a dietro e quindi passa lo stesso l'acqua con le pompe che battono sul vetro anteriore, poi volevo ma non so se faccio bene ,visto che ho un'altra pompa matterla sotto a quella destra che punti sul vetro posteriore e falla lavorare a tempo tanto per dare una smossa in più all'acqua sulle rocce posteriori.
Poi c'è qualcuno che sa come eliminare il maledetto rumore dello scarico in sump, il durso che c'è a fianco non dovrebbe essere silenzioso?
ogni 2, 3 minuti fa un rumoraccio tipo scarico del lavandino.
grazie
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 00:17   #20
jump#6
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: santa lucia di piave
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
20 giorni

dopo 20 giorni dalla partenza ho fatto i primi test:
Ca=270
PH=8 alle 21:30
KH=8,4
Mg=1260
Po4=0,03
No2=0
No3=5
sono ancora al buio
uso il metodo Xaqua e continuoa soministrare tutte le sere 2,5ml di bio one, qualcosa stà nascendo tipo delle piccole lumachine delle alghe filamentose "mi pare che siano quelle" sono nate sulla roccia più alta e cominciano le prime alghe calcaree rosse.
secondo voi come sto' andando?
jump#6 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
partenza
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17737 seconds with 12 queries