Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non voglio avere fretta perchè mi avete insegnato a non averne
ecco, bravo... fai un bel respiro e abbi pazienza.
le belle cose in acquariofilia richiedono tempo, le brutte accadono in fretta.
Eh eh hai ragione anche tu , però questa situazione si trascina da diversi mesi ... io rivoglio il mio acquarietto bello come un tempo ! Un esplosione di verde !
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dago1069
Se così fosse è probabile che tu debba integrare gli NO3 in vasca per raggiungere almeno un valore di 10 mg/l.
Siete gentili .
Io gli No3 sul web non trovo niente per integrarli e da 3 negozianti a cui li ho chiesti mi sono sentito dire di aumentare il cibo e basta ... cosa che già faccio ma ho paura di esagerare .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !
Chi scende da Milano in treno ?
Ultima modifica di Darklight; 01-10-2010 alle ore 15:14.
Motivo: Unione post automatica
Prima di daregiudizi affrettati attendo le foto della panoramica generale.
Non vorrei dire castronerie, ma la limnophila mi pare smangiucchiata. Ma attendiamo.
Prima di daregiudizi affrettati attendo le foto della panoramica generale.
Non vorrei dire castronerie, ma la limnophila mi pare smangiucchiata. Ma attendiamo.
p.s. Belle foto!
Le foto le ho messe .
Mi ha suggerito il maestro Paolo di passare ad Elos . Ieri ho comrpato i fertilizzanti ed ora inizio con questo protocollo .
Tolta la plafoniera di plastica ho notato un piccolo miglioramento quindi deduco che lo spettro di luce era disturbato da quest'ultima .
L'acqua io la vedevo giallognola e presumo che anch'essa influenzi lo spettro di luce .
Ieri ho inserito il carbone attivo ed oggi già la vedo molto più chiara pertanto la luce giunge , a mio avvviso , molto meglio alle piante quindi dovrebbero trarne beneficio .
Apro parentesi : poi nella mia vasca nuova mi suggerirete quale protocollo di fertilizzanti usare . Io ho ADA che è molto caro ma , come vedo , manca di alcune cose .
I Nitrati ora sono quasi a 5 ... ma la faccenda non migliora minimamente .
Le foglie vecchie marciscono (specialmente la Ludwigia Repens e la limnophila sessiflora che le accartoccia verso il basso)
Le foglie nuove della Shinnersia continuano a nascere mangiucchiate o bronzee o violacee mentre quelle vecchie si assottigliano , bucano e marciscono .
La temperatura parte dai 25' per arrivare a fine fotoperiodo a 29' .
Ho messo tante pastigliette sotto suolo lunedì ma anche queste non hanno sortito niente .
I cambiamenti/miglioramenti non si riescono a percepire nitidamente in pochi giorni. Le foglie vecchie inevitabilmente si deterioreranno ulteriormente e cadranno. Credo che l'inserimento del carbone attivo, assorbendo di tutto e di più, non sia un toccasana per le piante in questo momento. Hai valutato la carenza di Fe? Anche la temperatura a 29° di certo non è salutare. Dalle foto noto molte particelle in sospensione. Il filtro sta lavorando correttamente?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!