Provo a risponderti io... toglierei meccanicamente le alghe dove possibile senza rovinare troppo le piante, tagliando le foglie più colpite ecc. e ridurrei il mangime ai pesci (puoi anche nutrirli a giorni alterni per un paio di settimane)
Farei un bel cambio d'acqua tra il 30% e il 50% con solo acqua d'osmosi, per abbassare gh e kh.
Il concime della sera da solo non và bene perchè è sbilanciato. E' prevalentemente ferro chelato. Devi integrarlo con del potassio liquido. Il problema è che se i nutrienti non sono tutti in equilibrio le piante non riescono a fare la fotosintesi per bene, senza assimilare quindi i fertilizzanti che rimangono a disposizione e le alghe hanno il sopravvento.
Potassio liquido puoi prendere quello di Seachem o quello di Easy Life. Dovresti aumentare, se possibile l'afflusso di CO2. Magari potresto aiutarti anche con del carbonio liquido, molto utile a contrastare le alghe. Anche lì: o l'Excel di Seachem o il Carbo di Easy Life.
Se vuoi utilizzare un fertilizzante unico prova il Ferropol di JBL o il ProFito di Easy Life.
E' preferibile suddividere la dose e fertilizzare tutti i giorni o a gfiorni alterni piuttosto che dare tutta la dose una volta a settimana.
Per concludere: per una settimana puoi aggiungere anche 2ml ogni 10 litri di acqua ossigenata a 10 volumi (la compri in farmacia).
Và versata prima in un bicchiere d'acqua con acqua dell'acquario e poi lentamente in vasca, ma non sui pesci direttamente per evitare possibili danni alle branchie.
Ultima modifica di Andy66; 12-10-2010 alle ore 02:23.
|