1)
Il ph è misurato su una scala logaritmica.
In pratica la scala è 1 2 3 4 5 etc etc e invece la realtà è 1 20 300 40.000 500.000 etc etc.
Ovviamente è un'approssimazione perchè nella mia ignoranza non ricordo come funzionano le scale logaritmiche (bell'ingegnere che sono.. :D) ma il concetto di base per cui il ph non si abbassa con i cambi è questo.
2)
non è vero che la c02 a lievito non è regolabile
Se fai la versione
"premium" (dalla sezione faidate del sito) si può regolare la quantità di CO2
prodotta perchè strozzando le bolle aumenti la pressione nella bottiglia e impedisci di conseguenza allo zucchero di scendere.