Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-09-2010, 22:50   #1
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh che non facciano il proprio dovere non è proprio del tutto vero io uso un tetratec easy crystal 250 (un pò modificato ma niente di che) in 20l lordi vaschetta adibita agli avannotti non mai avuto problemi... certo che cmq non si possono avere grandi pretese
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 22:52   #2
Liias
Avannotto
 
L'avatar di Liias
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1°: Non ho piante.
2° Sono un ragazzo.
3° Che cavolo di filtro devo usare???

Non ci sto capendo un cacchio. Comunque il mio microjet è silenzioso e l'acqua è ancora limpida dopo circa 10gg. Per il fatto di sciacquare i carboni invece??? E i cannolicchi dove li metto??? Considerate che il secondo filtro è un casino per via del fatto che ha la spugna tutta sagomata e non c'è spazio per nient'altro!!!
Liias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 22:56   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
togli la spugna al carbone e se riesci metti un altra spugna di quelle originali al suo posto... cmq non ho detto che lo devi buttare ma solo che non smaltisce un grosso carico organico tutto li. cmq per la cronaca il filtro che ho scritto sopra non usa canolicchi ma solo spugne come supporto biologico è da circa un anno che è in funziona e non ho mai avuto problemi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 23:06   #4
Liias
Avannotto
 
L'avatar di Liias
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi se ho capito bene dovrei prendere il filtro che ho nell'acquario e levargli i carboni e metterci un altra spugna. Giusto Berto??? E le spugne le pulisco con acqua della vasca giusto???
Liias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 23:14   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si in teoria dovrebbe bastare... le spugne non saprei... se è come dico io dovrebbe esserci la spugna per la filtrazione meccanica e la spugna per la filtrazione biologica, quest'ultima non toccarla mai lava/cambia solo le altre
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 23:20   #6
Liias
Avannotto
 
L'avatar di Liias
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io dentro ne ho una sola ed è di colore blu. Questa è meccanica o biologica?
Liias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 23:33   #7
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio parere, dopo aver visto le foto e avere avuto la conferma che la spugna è una sola, il rischio di instabilità nella gestione della vasca comincia a farsi molto alto. Nel caso di intasamento (e prima o poi succederà) la pulizia/riscaquo dell'unica spugna presente, metterebbe a rischio l'equilibrio in acquario. Una parte del filtro, destinata alla filtrazione biologica (normalmente proprio i cannolicchi), deve sempre rimanere nel filtro e, teoricamente, non deve mai essere lavata. Questo permette di mantenere una minima filtrazione biologica che riesce a "tamponare" le eventuali pulizie della/e spugna/e adibite al filtraggio meccanico/biologico. Valuta seriamente la sostituzione con i modelli indicati.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 23:57   #8
Liias
Avannotto
 
L'avatar di Liias
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' conveniente comprare un filtro usato? O è meglio prenderne uno nuovo?
Comunque ora non ho molta disponibilità di dindini e devo per forza "tamponare" in qualche modo. Credo per ora andrò con i 2 filtri che ho. Per fortuna i filtri non sono rumorosi e posso dormire tranquillo!!! Quanto tempo posso andare avanti così???
Liias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 00:35   #9
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per qualche mese puoi utilizzare ambedue i filtri. Appena puoi però ti consiglio di fare la spesa (non poi così esosa) per l'acquisto di un Eden 501. Appena lo prenderai fallo girare 4/5 settimane in parallelo ad uno dei 2 filtri attuali per poi passare all'utilizzo esclusivo di quest'ultimo.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 08:21   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Liias, se in quel filtro tappi quel tubicino in alto, non farà più le bollicine.

Il carbone attivo è, in genere, attivo per non più di una settimana e poi non è più riutilizzabile se non con procedure piuttosto complicate che, nelle nostre applicazioni in cui se ne usano pochi grammi, non risultano convenienti. Lavarlo/sciacquarlo non serve a niente.
Se il tuo carbone non è granulare, ma sotto forma di spugna nera, sciacqualo pure, non sarà più attivo, ma svolgerà le funzioni di una spugna normale per filtraggio meccanico.

Un Eden 501 su 20l potrebbe risultare eccessivo come portata (che non mi risulta sia regolabile), ma dipende dall'allestimento.

PS: sai vero che in 20l potrai mettere ben poco come fauna?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danno , doppio , filtro , idea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18428 seconds with 13 queries