Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-08-2010, 14:33   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmhhhhh

Io i cory lui escluderei, perchè quelli che sopportano i valori descritti crescono parecchio, e poi ne devi mettere ALMENO 4, meglio 5 e sarebbero troppi.

In 40 litri metterei una dozzina di red cherry, che poi si riproduzono e crescono da sè, un bel legno coperto di muschio, microsorium ed anubias... tutte piante che crescono con pochissima luce e poco fertilizzante (basta il mangime).
Non metterei le ampu, ma delle lumachine tipo melanoides che spazzano il fondo sopra e sotto e non toccano le piante.

Per i pesci... o un betta, o alcuni maschi di guppy, o degli endler, oppure ancora delle microrasbore, che però richiedono acqua più tenera
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2010, 15:12   #12
bionicle
Avannotto
 
L'avatar di bionicle
 
Registrato: Aug 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da damiano1982 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bionicle Visualizza il messaggio
ma pulitori sempre di piccole dimensioni che resistano a ph diverso dai cory non ce ne sono?
il fatto è che non esistono pesci pulitori...è vero che i cory grufolano il fondo e in qualche modo un po' di sporcizia la tolgono, ma di certo non si cibano della cacca degli altri pesci, ad esempio. vanno alimentati anche loro e hanno comunque il loro carico organico che in vasche dal litraggio contenuto come la tua si fa sentire (parlo per esperienza visto che pure io ho tra le mie vasche una wave box 45 che come litraggio è simile al tuo).

su proprio vuoi qualche animale che ti ripulisca un po' da alghe etc, con un'acqua abbastanza dura e basica puoi mettere qualche red cherry, anche se comunque le ampullarie che vuoi mettere in vasca si daranno già il loro bel da fare.

a questo proposito per la scelta degli inquilini considera anche che le ampu hanno deiezioni molto potenti e quindi in una vasca abbastanza piccola vanno tenute in cosiderazione per il peso del loro carico organico.
si questo lo so infatti non voglio esagerare.....diciamo che due vanno bene no?non riesco a rinunciare alle ampu mi piacciono tropposi i cori li ho già avuti e il termine spazzino era per farmi capire ma li conosco...quindi facciamo così elimino di principio i cori tanto l'acqua dura sicuramente è....e già questa è una prima decisione ok bene....poi volevo sapere se secondo voi invece dei cory posso mettere qualche Otocinclus che mi piacciono anche e come dimensioni non dovrebbero essee un problema(4-5)....
ricapitoliamo:
2 ampu sono l'unica cosa sicura....qualche(2-3) guppi abbiamo detto ok poi miglioro la flora(come mi hanno appena risuggerito) e adesso rimangono le incognite otocinclus e caridine.....aspetto vostri consigli e sempre grazie
bionicle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 15:14   #13
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
gli oto sono peggio che peggio, vogliono acqua molto tenera.

vai di caridine!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 15:16   #14
bionicle
Avannotto
 
L'avatar di bionicle
 
Registrato: Aug 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ah questo non lo sapevo....bene e allora con due ampu e qualche guppi quante caridine e quali mi consigli(se è possibile mi fai un favore se mi dici diverse varietà possibili così scelgo quelle che mi piacciono)....grazie


p.s: come piante qualche CLADOPHORA può andare bene oppure con le ampu ho il rischio che la divorino?
bionicle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 16:31   #15
damiano1982
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: toscana
N° Acquari: 2
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bionicle Visualizza il messaggio
ah questo non lo sapevo....bene e allora con due ampu e qualche guppi quante caridine e quali mi consigli(se è possibile mi fai un favore se mi dici diverse varietà possibili così scelgo quelle che mi piacciono)....grazie


p.s: come piante qualche CLADOPHORA può andare bene oppure con le ampu ho il rischio che la divorino?
se le ampullarie sono pomacea bridgesii non corri alcun rischio, se le ampullarie sono pomacea canaliculata o ibridi delle due specie non c'è pianta che sopporti il loro passaggio...anzi giusto giusto le anubias, ma le foglie più tenere se le spazzano che è un piacere e finite quelle qualche bel mozzico lo danno pure a quelle più coriacee (esperienza personale ).
come ti ha detto Paolo, e forse pure io in un post precedente (non ricordo) le ampu comunque sono delle belle zozzone e non so se in una vasca di 40 litri con pure dei pesci possano compromettere la qualità dell'acqua...di lumache, magari non grosse come le ampu, comunque ne puoi trovare di diverse specie anche molto belle...ad esempio le planorbarius red.

per le cardine, se come me sei alla prima esperienza di allevamento, ti consiglio di partire con le red cherry o le yellow cherry. sono belle, resistenti e molto prolifiche...io ho iniziato con le red proprio perchè varietà più delicate come le red cristal secondo me sono inadatte alla prima esperienza, sono molto più esigenti in fatto di qualità dell'acqua e a mio parere molto meno adatte ad un acquario dove siano presenti altri abitanti.

poi infine al posto dei guppy prenderei in cosiderazione l'idea di allevare degli endler. sono decisamente più piccoli e nonostante si riproducano abbastanza facilmente sono un po' meno "infestanti" dei guppy e magari nella tua vasca possono trovare un ambiente adatto.

comunque se puoi oltre alla cladophora aggiungi anche altra vegetazione, anche solo altre anubias, un po' di muschio legato ad un tronchetto o ad una roccia o qualche galleggiante come il mitico ceratophyllum demersum, che comunque ti sarà decisamente utile con gli avannotti
damiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 20:00   #16
bionicle
Avannotto
 
L'avatar di bionicle
 
Registrato: Aug 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
no sulla genetica delle ampu sarei sicuro non è quello il problema....ho fatto qualche ricerca in zona sugli endler ma mi sa che trovarle dalle mie parti sarà un grosso problema come al solito
si per le piante mi sto già mettendo in moto....oppure potrei fare qualcosa a tema (il mio acquario ha come colori dominanti il rosso e il nero quindi le red cherry ci starebbero.....) qualche pesce adatto alla mia situazione con questi colori se proprio i guppi non li posso mettere?
bionicle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45166 seconds with 12 queries