Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 24-08-2010, 12:05   #11
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
ok grazie provo ... comunque la gestione della vasca l'ho scritta nel primo post
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2010, 12:12   #12
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho letto, hai ragione . Sii attento nel manovrare i pesciotti e tutto quello che usi va accuratamente disinfettato dopo l'utilizzo per non portare chissà cosa nelle altre vaschette che hai. Nella vaschetta di cura, acqua pulita, alla stessa temperatura di quella che hai nell'acquario.
Dopo il cambio che hai fatto ieri, hai notato se per caso fanno ancora quei scatti? Sei sicuro che non si grattano? Cioè, come se accarezzaserò con la testolina gli arredi, le foglie,ecc.?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 16:03   #13
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
si hanno continuato a fare scatti .. adesso sono nella vasca di quarantena e osservando bene ho visto ke la guppa sta molto peggio di quanto sembrava e ha la coda corrosa con il bordo rosso ed è molto magra mentre i platy sembrano stare tutti bene (sembrano) il guppy maschio fa gli scatti e sta insolitamente fero e la guppaè gorssa e incinta e dovrebbe partorire a breve giudicando la pancia ... ke faccio i platy li rimetto nell'acquario o continuo il trattamento ? ho paura si contagino , invece come faccio a disinfettare le cose ? basa ke si ascuiugano giusto? invece come faccio a disnfettare le larve di zanzara ke ogni tanto do?
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 00:57   #14
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna capire se la guppa è incinta o ammalata di idropisia. In questo secondo caso sarà difficile salvarla, l'unica possibilità (non sempre riesce) è una cura di Ambramicina (antibiotico a uso umano reperibile in farmacia). Se potessi postare una foto sarebbe utile. Per disinfettare gli oggetti non basta asciugarli, occorre una soluzione disinfettante (che poi si deve lavare bene via). Puoi usare acqua ossigenata, amuchina, permanganato di potassio. Ricorda che poi il tutto va sciacquato molto bene per togliere le ultime tracce di disinfettante. L'ideale è avere ad esempio un retino per ogni vaschetta.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 15:17   #15
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
avevo letto dell'ambracamina ma non credo di essere in grado di usare un'antibiotico , riguardo al fatto ke io ho altre vasche una è quella di quarantena e un'altra da 9 litri nella qualce ci tengo un'anubias, il bambu e delle lumachine .
io comunque ho visto sull'amuchina ke ha come principio attivo il cloro quindi pensavo fosse dannoso x i pesci.
oggi sono al secondo giorno di cura e tutti i pesci stanno bene la guppa incinta non ha partorito mentre quella malata (ELTIBURTON sono 2 femmine diverse quella incinta e quella malata) non è peggiorata comunque la stavo osservando poco fa e ha delle macchie rosse come quella ke avevano i primi guppy che sono morti e sulla coda la corrosione non avanza.
siccome ho delle larve come posso disinfettarle per poi darle ai pesci ? sospetto sia stato il fatto che le ho date senza disinfettarle la causa della malattia
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 16:44   #16
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
mouuu11 lascia perdere le larve di zanzare e nutri i tuoi pesci con mangime adatto a loro. Granuli, scaglie, Artemia, ecc. Le larve di zanzare se proprio ci tieni, le puoi somministrare 2 volte a settimana, non di piu'.
Eltiburon ti ha detto di lavare e poi sciacquare per bene retini e accessori vari. Tienili sotto cura e speriamo in bene. Ciao.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2010, 21:37   #17
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
axa i sintomi comunque sono quelli di questa discussione infatti macchie rosse squame leggermente alzate e corrosione rossa alla coda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252316 , intanto la cura procede anche se la guppa la vedo deboluccia mentre tutti gli altri sembrano resistere domani disinfetto tutto ma pensi ke il fatto che abbiano avuto la stessa malattia sia il fatto del retino che non ho disinfettato?
eltiburton chiedo anche a te che ti vedo informato
ciao
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 01:18   #18
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, avevo fatto un po' di confusione con le guppe, dunque una è incinta e una ammalata. Perchè dici che non sei in grado di usare un antibiotico? L'importante è fare le dosi giuste, come con gli altri medicinali. Più che altro non siamo sicuri che sia idropisia e dare l'Ambramicina, se non necessario, potrebbe debilitare troppo la guppyna.
L'amuchina contiene cloro e quindi è nociva ai pesci, per questo ti ho detto di lavare bene tutto con acqua corrente dopo la disinfezione. Le larve di zanzara non puoi disinfettarle, io personalmente non gliele darei più.
Quanto alla colpa del retino come veicolo di contagio...è difficile a dirsi. Può essere stato quello oppure no, non sempre si conoscono le cause delle malattie.
------------------------------------------------------------------------
Ma ora come stai curando la pesciola? col Dessamor? Mettile comunque il sale, anche insieme al Dessamor, non interferiscono. Puoi aumentare la salinità, fai almeno un cucchiaino ogni 10 litri, se la guppa è da sola in vaschetta di cura.

Ultima modifica di eltiburon; 26-08-2010 alle ore 01:23. Motivo: Unione post automatica
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 15:21   #19
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
si la curo col dessamor in una vaschetta da 10 litri con un filtro con solo spugna che manda anche bollicine
oggi ho sterilizzato tutto lasciando a bagno con l'amuchina e risciacquando
potresti guardare il link ke ho postato sopra dove ci sono delle foto e magari capisco cos'ha esattamente e so come prevenirla
ah insieme alla guppa ci sono tutti gli altri pesci ke ho ovvere 3 platy e 2 guppy che a parte il maschio di guppy sembrano ancora non avere nulla .
intanto sono arrivato al terzo giorno di cura e sono tutti vivi speriamo bene
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 01:20   #20
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai tutti pecilidi, metti il sale come ti ho detto, non c'è problema col Dessamor.
Dato che il filtro a spugna non sarà certo maturo, io ti consiglierei di togliere la spugna oppure di sciacquarla quotidianamente sotto l'acqua di rubinetto, in modo di evitare picchi di nitriti. Tieni i valori sotto controllo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , guppy , malati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17519 seconds with 12 queries