Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono d'accordo, il tonno non centra in questo caso, non sono in via di estinzione e si riproducono certamente non ai ritmi di balene e delfini.
I cetacei in quanto mammiferi hanno una gestazione molto lunga e partoriscono un solo cucciolo per volta mi sembra o al max poco più, raggiungono la maturità sessuale a diversi anni di età.
E' tutto un altro discorso dai pesci. Se continueranno a massacrarne a migliaia ogni anno presto si estingueranno... il Giappone ha proprio rotto le palle co sta caccia ai cetacei!!! La devono finire!!!! Tra l'altro ignorano anche gli accordi internazionali.... se ne sbattono proprio loro!!!
Wurdy, senza offesa ma hai dei problemi seri di comunicazione... chiudo.
Marco
Può essere che sia come dici, cioè che tra i tanti miei problemi ce ne sia anche uno, serio,di comunicazione.... o forse no.
Il tuo problema invece è certamente di comprensione, quindi proverò a semplificare per una tua più semplice fruizione (senza offesa però):
Il topic non si intitola "I problemi del mondo" , "l'uomo uccide gli animali" , "dobbiamo diventare tutti vegetariani" ecc ecc, ma bensì si intitola " The cove, il massacro dei delfini", di questo si parla.
Sono d'accordo, il tonno non centra in questo caso, non sono in via di estinzione e si riproducono certamente non ai ritmi di balene e delfini.
Errato, il tonno rosso (quello per il sushi o che si pescava nell'adriatico, per capirsi), è classificato come CR, l'ultimo passo prima dell'estinzione; la maturità sessuale impiega anni ad arrivare, l'unica differenza con i cetacei è l'assenza di allattamento.
Originariamente inviata da Wurdy
Il topic non si intitola "I problemi del mondo" , "l'uomo uccide gli animali" , "dobbiamo diventare tutti vegetariani" ecc ecc, ma bensì si intitola " The cove, il massacro dei delfini", di questo si parla.
E io di quello stavo parlando, ponendo una domanda sull'argomento; se tu non avessi censurato il mio topic (mi piacerebbe anche sapere in base a quale regola del forum), potresti ancora leggerla.
Se vuoi che ti dica che è una cosa indecente sono d'accordo, è indecente.
lookdown80 L'ho editato perchè OT e perchè ampliava il discorso, per quanto condivisibile, ad argomenti che non erano inerenti alla mattanza dei delfini da parte dei giapponesi.
Comunque per tue (e di altri) verifiche, pur chiedendoti di non replicare ad andare OT, ti reincollo il tuo post editato:
Eppure mi sembra di essere parecchio InTopic...
La mia domanda, che ammetto essere provocatoria, vuole indagare la base dell'indignazione (a cui io mi unisco, sia ben chiaro).
La discriminante è sgravare piccoli anziché uova? E le mucche?
Il polpo è un animale estremamente intelligente, capace di usare utensili e con un gusto estetico (chi ha visto l'ingresso di una tana sa di cosa parlo), eppure sono sicuro che il 99% di noi lo mangia.
Quanto al paragonare l'intelligenza animale con quella umana mi sembra un po' forzato (per fortuna, ti immagini i delfini che si bombardano...).
I tonni, tornando al mio esempio, sono massacrati nello stesso identico modo; in più il tonno rosso è a rischio estinzione, mentre i delfini tranne due tipi di focene sono a basso rischio.
Il dubbio che ho io è: la gente si preoccupa tanto per i delfini perché è giusto, o perché sono simpatici e sembra che sorridano sempre? Non ti sembra strana quest'indignazione unidirezionale?
discussioni sulla gestione di un topic,figurarsi arrivare ad una soluzione per lo scempio della mattanza....
Purtroppo è nella nostra natura,l'uomo cresce si sviluppa e pensa al proprio interesse senza pensare alle reazioni di ogni propria azione.Io la penso così e chi più chi meno (con tutti gli eccessi del caso) siamo tutti così. Partendo da me che uso la macchina,il condizionatore,consumo una quantità indecente di plastica e così via fino ad arrivare alle industrie che pensano al profitto e basta. Non è un discorso OT perchè al di là dello scempio nel vedere una mattanza,che per qualunque animale si tratti è da brividi e non solo per i mammiferi delfini, migliaia di altri animali muoiono ugualmente ma per motivi meno "vistosi".
Un esempio sono i delfini che ancora oggi continuano a morire per la plastica e tutti gli altri rifiuti che si trovano in mare o peggio ancora l'inquinamento acustico e magnetico.
Il topic tratta della mattanza dei delfini,ok,se rimanessimo esclusivamente in tema verrebbero fuori pagine di commento "è uno schifo" o simili.Non lo vedo molto costruttivo...
Penso che il video pubblicato sia la punta dell'iceberg dei problemi che affliggono i mammiferi marini,è risaputo che in Giappone fanno così e non si riesce ad imporre loro un divieto serio a tutto ciò.Ma anche quì andremmo OT perchè il motivo di questa incapacità stà nel fatto che le altre nazioni potenti,che potrebbero benissimo far valere la propria voce, fanno ben poco di concreto perchè pestare i piedi ad una forza economica come il Giappone avrebbe ripercussioni sugli scambi economici.Gli altri paesi che non cacciano balene,delfini e Co. non lo fanno solo perchè non ne riscontrano un profitto valido e non piace,non siamo più "puri" dei Giapponesi o dei Norvegesi...siamo della stessa pasta.Questo mi fa schifo
markuz640 tutto quello che dici è giusto , ma credo che l'intento di Wurdy sia stato quello di divulgare il video ( per esempio io non lo avevo mai visto) e la conoscenza è il primo gradino per risolvere un problema , se ognuno mette esempi nel topic di come l'uomo e stronzo nei confronti della natura si perdeva sicuramente lìintento principale del post......
e comunque i tonni i polpi i calamari i delfini le tartarughe tutti insomma ........se volete parlarne basta aprire un altro post ....fatelo!!!! in tutto il web
ma infatti ben vengano le iniziative come quella di Wurdy,ci mancherebbe che fossi contro a ciò!Anzi,magari ce ne fossero molte di più di persone che si interessano di propria iniziativa a questi argomenti!
------------------------------------------------------------------------
Guardate questo e forse è ancora peggio: http://www.youtube.com/watch?v=JvrA-ppZpp0
Quì non è tanto un piacere o una necessità nel mangiare carne di delfino,questa è soltanto pura TRADIZIONE,lo fanno perchè è tradizione.......fate voi...
Ultima modifica di markuz640; 14-07-2010 alle ore 18:07.
Motivo: Unione post automatica
Credo che iniziative del genere vadano elogiate e fatte molto più spesso, ben vengano post sui tonni, sui panda, sui rinoceronti, sui pappagalli, su qualsiasi cosa possa portare all'attenzione della gente problematiche serie e importanti riguardanti gli animali, invece sembra quasi che è inutile aprire post del genere perché tanto come ci sono i delfini ce ne stanno tanti di animali trattati male.... o che tanto i governi se ne sbattono e noi poveri sfigati non possiamo fare niente...
Forse sarà un sognatore o un inguaribile ottimista, ma continuo a credere che si possa e si debba fare qualcosa. Non credo che in fondo ai governi dei vari stati interessi solo il lato economico (qui qualcuno mi darà dell'ingenuo). Molti animali sono esinti a causa nostra e tante altre specie stanno per farlo, ma grazie al cielo molte volte l'estinzione è stata scongiurata dall'uomo e da politiche atte alla conservazione e alla salvaguardia delle specie: tante specie di catturate e uccise indiscriminatamente per decenni sono state salvate dall'estinzione grazie ad interventi tempestivi di chiusura delle importazioni, lotta al bracconaggio e programmi di ripopolamento.
Questo è stato fatto negli ultimi decenni per pesci, uccelli, mammiferi, rettili e anfibi, è stato fatto per piante, ed andrebbe fatto ANCHE PER I DELFINI, che non saranno ancora nella "lista CR", ma che ci finiranno presto ho il dubbio.
Il problema è spiegarlo al Giappone che così facendo vanifica gli sforzi di altre Nazioni nella salvaguardia dei cetacei in genere (le balene se vogliamo stanno messe ancora peggio proprio a causa dei giapponesi)