Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 30-06-2010, 16:05   #11
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
è proprio una patina uniforme o è come una polvere marroncina che si toglie anche facendo corrente con le dita senza toccarla? Io l'ho avuta per un breve periodo e non ho mai capito cosa fosse. E' andata via da sola...
non è uniforme facendo corrente a dire la verità non ho provato.
nella mia mente malata ho pensato che il ferro si fosse ossidato e per questo si crea questo deposito e per questo nessuna traccia di ferro disciolto. quanto è malata questa ipotesi?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Premesso che potrei sbagliarmi, mi sa che le diatomee non si staccano passando il dito

Riguardo il fertilizzante: è sempre buona norma, prima di utilizzarlo, agitare per bene il flacone in quanto facilmente si formano depositi di fertilizzante in basso e semplice acqua in alto (è anche vero che, se ci sono 'depositi' questi non sempre si risolubilizzano )

grazie sta sera faccio delle prove agitando e non agitando il fertilizzante se si trovano tracce di ferro, se non troverò nessuna traccia allora li comprerò nuovi entrambi non ho alternativa.

Ultima modifica di jhonny81; 30-06-2010 alle ore 16:08. Motivo: Unione post automatica
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2010, 16:10   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se per dosare il ferro utilizzi un bullone da 24 e lima grossa ... potrebbe anche essere possibile
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 17:10   #13
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq una volta verificato e/o sostituito il test e il fertilizzante, come intervengo per ristabilire la giusta dose di ferro e altri alimenti per piante, senza avere il riscio che ci sia troppa fertilizzazione.

insomma oltre a controllare quello che mi avete detto, come agireste questa sera?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 17:52   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mantenere un valore di Ferro di circa 0,2 mg/l in vasca ... mediamente, dipende dal tipo di ferro contenuto nel fertilizzante
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 18:09   #15
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
mantenere un valore di Ferro di circa 0,2 mg/l in vasca ... mediamente, dipende dal tipo di ferro contenuto nel fertilizzante
ma è il caso di aggiungerlo tutto in una volta?

poco alla volta mi sembra più corretto per evitare alghe cosi da dare il tempo di attivare poco alla volta il ciclo delle piante fino a che non lavorino a pieno regime.

ma come procedere quel poco alla volta cosa vuol dire? fertilizzare meno (quanto) ma piu spesso? in che quantita e dopo quanto tempo incremento la dose?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 18:18   #16
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
inizia con piccola dose...dopo 4-5 giorni ne metti un altro poco e piano piano vedi come rispondono le piante e fai i test per vedere quanta ce n'è in vasca e se è troppa.

Non c'è una quantità precisa di fertilizzante da mettere in vasca all'inizio.
Meglio iniziare con poco comunque e controllare.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 19:30   #17
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
inizia con piccola dose...dopo 4-5 giorni ne metti un altro poco e piano piano vedi come rispondono le piante e fai i test per vedere quanta ce n'è in vasca e se è troppa.

Non c'è una quantità precisa di fertilizzante da mettere in vasca all'inizio.
Meglio iniziare con poco comunque e controllare.
Ti ringrazio!

Ho appena fatto la prova ho messo il fertilizzante nella provetta ho fatto il test e la corazione è diventata praticamente nere ben oltre la scala colorimetrica della tetra quindi si può dire che entrambi dovrebbero fare la loro funzione.

1)a quasto punto mi viene da pensare che le piante assorbano tutto il ferro incremento un pelo la dose allora?

2) ho applicato nell'aquario un trattamento anti alghe in pastiglie ad azione prolungata applicata tramite una ventosa sul vetro da 3 settimane (Tetra Algetten), questi prodotti possono dare problemi appunto ai nutrienti? tipo fanno precipitare gli elementi togliendo nutrimento anche alle piante? ed è magari per questo ho quel sedimento marrone? addesso che noto questo sedimento siè incrementato da quando ho cominciato a fertilizzare!
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 19:50   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma sulla confezione di fertilizzante c'è scritto il dosaggio ? quanto ne metti ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 20:10   #19
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti, dovrebbe star scritto il dosaggio. Comunque se hai appurato che esplicano entrambi la loro funzione e visto che hai sempre avuto ferro a zero a sto punto potresti incrementere di poco la dose e ricontrollare dopo qualche giorno.

Per il trattamento antialghe onestamente non credo possa ridurre i nutrienti e sottrarli alle piante....ma è meglio che te lo dica qualcuno più esperto nell'uso di antialghe. Per fortuna io non l'ho mai utilizzato.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16813 seconds with 13 queries