Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 29-06-2010, 12:00   #11
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
o compri i pezzi separati singolarmente (bombola+diffusore+contabolle+valvola di non ritorno...) oppure si vendono i kit dove c'è tutto compreso. La spesa minima sul totale si aggira sulle 70/80 euro. Se vuoi roba di qualità migliore i prezzi salgono sopra i 100. Per le bombole puoi utilizzare o quelle usa e getta da 500 grammi (possono durarti un mese come possono durarti 3 mesi a seconda di quanto la apri) oppure comprarti una bombola ricaricabile da 2 o 4 kg (la paghi di più ma le ricariche costano pochissimo).
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2010, 12:11   #12
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
se riuscissi a trovare un vecchio estintore a co2 dotato di manometro con la valvola che regola l'apertura a questi punti il più è fatto...poi resta da comprare un contabolle, la valvola di non ritorno e il diffusore in vetro....è fattibile?

la valvola di non ritorno per caso intendi quella che si usa anche per gli areatori che vanno ad incastro nei classici tubicini dell'ossigeno? io ho una di queste se può andare bene...
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 12:17   #13
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmh non so se è proprio quella. LA valvola di non ritorno ha lo scopo di non far entrare l'acqua nella bombola.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 12:27   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca il riduttore di pressione RUWAL (tutto completo con doppio manometro, valvola a spillo e valvola di non ritorno) ... siamo dai 50 agli 80 euro

Poi una bombola che dipende dal litraggio (io ho un estintore da 5kg per il 200 litri ed una microbombola ... non proprio micro ... da 1kg per il 15 litri) prezzi dai 35 agli 80 euro (con certificato di garanzia e collaudo)

Il diffusore diciamo fino ad un massimo di 30 euro (askoll) ... se hai già una spraybar puoi infilare la CO2 li dentro

La cosa dove non lesinare è il riduttore di pressione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 12:33   #15
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ho capito....grazie di tutto
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 12:35   #16
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho il riduttore di pressione hydor con doppio manometro....direi buono anche questo.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , aumento , capire , causa , phmi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13073 seconds with 12 queries