Rocce molto meglio tutte insieme: allungheresti in modo considerevole la maturazione..
Le misura della vasca si presterebbero bene a un dsb: infatti devi scegliere se fare berlinese, dsb, zeovit, ecc nel caso del dsb e zeovit ti servirebbero meno rocce rispetto al berlinese puro.. Io ti consiglio un berlinese con in più la zeolite, così ti puoi spingere fino a 1:10 come rapporto rocce: acqua.
Riguardo la stazione filtrante te la sconsiglio vivamente. Con gli stessi soldi ti fai una sump 50X60 dove mettere un bello skimmer (lgm, bk, tunze, per citare le migliori Marche), un reattore di zeolite, pompa di risalita, riscaldatori e null altro; se poi metti anche gli sps aggiungerai un reattore di calcio
------------------------------------------------------------------------
Spendi qualcosa in più sullo skimmer, credimi che ne vale la pena: uno skimmer migliore ti può far cambiare la vasca da così a così..
Dimenticavo, naturalmente sump Open space, solo 5 vetri
------------------------------------------------------------------------
Una puntualizzazione sulle rocce. Nella ta vasca potrebbero andare suo 50kg poco più, prensile sul mercatino che risparmi e in più sono già belle spurgate e adattate alla luce, così hai meno problemi di alghe..
Il fondo in sabbia di circa 1cm lo metterai solo dopo qualche mese, quando tutto sara stabile.
Altra cosa di vitale importanza è il sale: prensili buono perché sara quello che creerà l ambiente ideale più simile possibile all acqua di mare..
Passando dai discus al reefline quello che ti mancherà di più saranno j copiosi cambi d acqua

------------------------------------------------------------------------
Una puntualizzazione sulle rocce. Nella ta vasca potrebbero andare suo 50kg poco più, prensile sul mercatino che risparmi e in più sono già belle spurgate e adattate alla luce, così hai meno problemi di alghe..
Il fondo in sabbia di circa 1cm lo metterai solo dopo qualche mese, quando tutto sara stabile.
Altra cosa di vitale importanza è il sale: prensili buono perché sara quello che creerà l ambiente ideale più simile possibile all acqua di mare..
Passando dai discus al reefline quello che ti mancherà di più saranno j copiosi cambi d acqua
