![]() |
dai discus al marino?!?
ciao ragazzi, ho una vasca di circa 500 litri lordi che vorrei trasformare dal dolce al marino. il terremoto mi ha risparmiato solo questa ed un 120 litri. dato che i lavori per ricostruire la casa andranno per le lunghe, vorrei iniziare a comprendere se è nelle mie possibilità gestire un marino. considerando che negozi di pesci non ce ne sono attrezzati come si deve, vorrei il vostro aiuto. la vasca non ha fori, nè io ho mai fatto questa operazione. per la sump, vorrei utilizzare uno (o due) overflow, ma la prima curiosità riguarda le differenze tra una gestione (ottimale) dei discus con quella di un marino. sò che i costi sono elevati, ma avere un'attrezzatura per il dolce mi dovrebbe favorire.... l'illuminazione, per esempio, come si misura?? 1 w a litro?o mooolto di più? grazie a tutti! -28
|
i costi dipendono tutto da cosa vuoi allevare dal metodo che vorrai seguire e dalla tecnica che deciderai di comprare.
Tutti commettono l'errore (me compreso ) di partire al risparmio vedendo poi che i risultati sono pessimi e cambiando attrezzature inadeguate spendendo parecchi soldi. Per cui ti consiglio di pensare bene a cosa vorrai allevare dentro quella vasca e informarti bene dei costi a cui andrai incontro..una 500 litri non e' una vaschetta "economica". Gli step sono a) fish only : vasca per grossi pesci angelo o murene ,poche rocce vive,filtraggio biologico o percolatore ,assenza di coralli vivi e luce da dolce. pregi : Il piu economico ,come tecnica e Watt sei ridotto al minimo diciamo che e' un equivalente di una vasca tematica per discus.Possibilita' di inserire pesci che con coralli non sono compatibili. difetti : pesci molto molto belli ma ambiente spoglio e poco appariscente. b) vasca coralli molli Vasca di coralli molli e pesci ,l'estetica della vasca migliora,le dimensioni e i tipi di pesci invece diminuiscono ,in quanto dovrai allestirla con piu rocce,piu luce e uno schiumatoio adeguato. Le esigenze dei coralli molli sono minime ma piu impegnative della vasca solo pesci..dovrai quantomeno raddoppiare la luce prevista prima e cominciare a pensare a luci hqi o t5 esclusivamente. pregi : Coralli e pesci sono il giusto compromesso per iniziare,l'estetica della vasca aumenta decisamente in positivo e impari a gestire anche invertebrati. Difetti : i costi aumentano decisamente in quanto gli invertebrati necessitano di piu luce,acqua piu pulita e valori costanti. la tecnica deve cominciare ad essere adeguata alla vasca e lo schiumatoio e' indispensabile. c) Vasca di molli pesci e lps Step successivo e aumente tutto di conseguenza inserendo i primi coralli duri.Piu luce,piu movimento ,tecnica piu evoluta e animali piu esigenti . Pregi : coralli duri ,i piu belli ,i piu colorati e LPS in particolare Difetti : Meno pesci,pesci piu piccoli,costi decisamente superiori. d) vasca per SPS e LPS questo e' il top attuale per l'acquariofilia marina,i coralli piu belli e colorati in assoluto ma come prima esperienza lo sconsiglio ..prima farei pratica con una delle altre proposte.La tecnica e i valori devono essere il top ,la luce oltre il w a litro (anche se non e' un dato assoluto ..anzi) schiumatoi,reattori,elettronica..insomma il top. Pregi : vasche stupende di invertebrati multicolori..ambienti da copertina. Difetti : costi raddoppiati,quasi assenza di pesci e specie ridotte a pochi pezzi. tantissima luce,movimento e tecnica al massimo...metodi di gestione ,impegno e pazienza.Basta poco per far saltare tutto se uno non conosce cio che sta facendo. ecco un idea di massima...tenendo conto delle dimensioni della tua vasca come costi puri TEORICI si potrebbe stare nei 20 euro mensili di un fish-only agli oltre 100 di una vasca per SPS...oltre alla spesa della tecnica che passa da 0 o quasi per i pesci a qualche migliaia di euro per i coralli duri...comprando accessori nuovi ovviamente. |
Ciao Cristiano, ci troviamo anche qui, prima ero sul DP non so se ti ricordi, avevo gli heckel..
Io ho fatto esattamente la stessa cosa che hai in mente te.. A fine anno scorso ho venduto tutto e a gennaio di quest'anno son partito col marino.. La differnza di spesa c'è, non si può negare.. C'è da dire che se ti dai da fare sul mercatino i costi si abbattono, almeno in parte.. Ti devi documentare molto perché tante sono le cose in più a sapere rispetto ai discus, cmounque se la cosa ti ha già contagiato, sarà un piacere documentarti.. Vengo alla tua ipotesi del tracimatore, anche io pensavo come te, infatti un paio domesi l ho avuto, poi inevitabilmente ho forato la vasca da piena e ora sono soddisfatto: quindi fora la vasca da vuota e levati il pensiero: a proposito nella sezione fai da te c'è un topic col video di Geppy che ti spiega come fre passo passo. Per altre cose chiedi pure che siamo qui felici di aiutarti in questa nuova eventuale avventura. Luca ------------------------------------------------------------------------ Per la luce io ti consiglio i t5, ne basta 1W per ogni litro lordo di vasca e allevi tutto quello che vuoi.. Se vuoi risparmiare sulla bolletta ci sono i led, ma i costi sono ancora altini |
ah dimenticavo..io ho una vasca da 200 litri per sps e lps ..bene o male mi costa come 2 vasche da 300 di discus..e l'impegno quotidiano e' superiore.
Vengo anch'io dal discus ma non mi sono pentito..anzi. |
Io ho sps e lps ma non spendo nemmeno lontanamente 100€ al mese, ovviamente di spese ordinarie, una volta allestita la vasca e non tenendo di conto dell'elettricita..
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, secondo me la soddisfazione che ti da una vasca Marina è ben superiore ad una dolce, anche se di quest ultime ne esistono di bellissime |
ahahah.... quindi vedo che non sono tra i pochi malati di discus... beh, il discorso è che il marino mi ha sempre affascinato moltissimo, e chiaramente come primissima esperienza punterei sulle ipotesi b o c... considerando che ho almeno due anni, qualche spesa dilazionata possiamo affrontarla. la decisione è presa da tempo, solo ho bisogno di una grossa mano. la curiosità di provarci è altissima, spero di avere solo la possibilità! per l'illuminazione del tipo c, cosa consigliate?
ps: luca, mi fa piacere ritrovarti qui! e certo che mi ricordo di te! il DP lo seguo ancora da vicino!! |
bene venuto tra noi
io però continuo a tenere anche quelli |
Che misure ha la tua vasca? Se non è più larga di 60 puoi mettere 6 t5 della massima lunghezza, ovviamente un plafo a singoli riflettori, tipo ati ma ce ne sono tante altre. Se vuoi le hqi puoi metterne anche due da 150 l'una supportate magari da 4 t5. Per i led tutti un altro discorso. Conta che i watt circa si dimezzano.. Ma la spesa almeno raddoppia. Io ti consiglio i t5 almeno avrai anche meno problemi per il raffreddamento
------------------------------------------------------------------------ Poi anche se parti con molli e lps ti assicuro he nel giro di poco vorrai anche gli sps quindi meglio dotarsi subito dell' attrezzatura adatta, quindi 8 t5. Poi il cuore della vasca sono skimmer e pompe, prensile subito di ottima qualità, tanto altrimenti le comprerai di nuove: parlo per esperienza personale: sono arrivato alla vortech e al bubble king 200. Se non sai ancora cosa sono lo saprai presto:-D ------------------------------------------------------------------------ Poi volevo precisare che si può avere una bella vascadel tipo d anche senza eccessive sofisticazioni o spese esorbitanti. |
avrai di certo una plafo con 4 t5 da 54w
mettine un'altra e sei a posto |
appena torno la misuro bene ma dovrebbe essere un 180x 60x65... l'illuminazione è di 4 t8, ma facilemnte modificabile in quanto avevo previsto un cambiamento. l'overflow è assolutamente sconsigliato?
conosco abbastanza bene il problema del volere tutto e subito, ma è meglio fare piccoli passi... anche perchè l'acquatronica è meravigliosa!ahahahah il progetto prevede una vasca murata tra due stanze, quindi anche dei faretti da pittore sarebbero nascosti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl