Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
=hildegarn;3059104]Ie dubbio sulle misure ke ho citato deriva dalla curva di rottura. Mi spiego, con un 200x60x60 abbiamo 720 litri lordi il che prevede un certo spessore. Con il 200x70x70 abbiamo 980 litri lordi il che implica uno spessore maggiore dei vetri che a quanto ho sentito da una prima ipotesi del vetraio si aggira sul doppio del prezzo. Esempio il 200x60x60 costerebbe circa 8oo euro il200x70x70 1600 euro. da qui la scelta del piu piccolo.
Prova a farti fare un preventivo con 200X60X70.
Le misure che incidono sullo spessore dei cristalli sono principalmente la lunghezza e l'altezza della vasca (spanciamento e pressione del liquido) mentre la profondità incide meno.
Ma una vasca profonda 70 is better
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
prova a farti fare un preventivo per una vasca in acrilico....senti seaplast!!!! e considerando la spesa, io fare un pensierino anche su una plafo della acqualiving, e vero spendi inizialmente di più, ma risparmi in corrente la metà, e non devi sostituire bulbi o neon per mooolto tempo
nel berlinese puro nemmeno la spolverata è gradita, però è concessa dipende dal gusto......
OK ceriantus VEDRO QUEST'ALTRO PREVENTIVO E VEDIAMO COSA MI DICE IL VETRAIO.
ma un 200 x70x60 nn stona, mi spiego nn e brutto vedere un acquario ke e piu largo ke alto?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda Orysoul le vaske in plexiglas e vero ke possono essere molto economiche ma rispetto a un vetro in extrachiaro credo ke nn ci siano paragoni. Quindi la scelta dei vetri nn li cambio.
La plaf dell'acqualiving credo siano a led, e se cosi fosse qualcuno sa dirmi se veramente funziona quest'illuminazione?
Ultima modifica di hildegarn; 20-06-2010 alle ore 15:31.
Motivo: Unione post automatica
non stona affatto, vai su mostra e descrivi e gurda la maggior parte dei vasconi se stonano ....quelle superiori ai 400 litri sono profonde dai 70 fino a un metro, e sono alte dai 60 ai 70 quindi la proporzione è giustissima....
altra cosa, mi sa che ti stai confondendo sui vetri....vuoi paragonare la differenza tra un vetro extra e acrilico?????? mi sa che vasche in acrilico non ne hai mai viste....
fatti l'occhi vai http://www.seaplast.net/Vasche%20e%2...20acrilico.htm
Orysoul nn ho ben capito cosa volessi dire con (vai su mostra e descrivi e gurda la maggior parte dei vasconi )e percaso un sito?
Ho visto le vasche in in acrilico e devo dire che sono molto belle, io l'avevo vista sul portale ma nn mi piaceva. Queste devono essere di un altro tipo di acrilico.
Cmq io nn me ne intendo ma ce differenza tra acrilico e extra chiaro? se si quale.
Bhe... Per quanto l'extrachiaro sia chiaro (scusami il gioco di parole) non è mai come l'acrilico. Quest'ultimo è spettacolare ma anche più delicato e costoso. Se però te lo puoi permettere io andrei su questo senza pensarci su due volte.
Per quanto riguarda l'allestimento, visto e considerato che è il tuo primo marino io opterei per un berlinese classico, il DSB lo lascerei a persone più esperte. Pensa prima di tutto all'illuminazione, se riesci a "sopportare" l'estetica dei lumernarc io andrei su quelli con 3X250W, più eventuali attinici. Se invece vuoi qualcosa che sia gradevole anche all'occhio preparati a spendere molto di più. Per lo skimmer non ci sono problemi, ci sono in commercio molti prodotti performanti, H&S, LG, Bubble king, deltec e chi più ne ha più ne metta. Anche qui ce ne sono per tutte le tasche (guarda anche sul mercatino), è difficile reperirli usati visto l'elevato litraggio ma può essere che con calma qualcosa trovi.
P.S.
Complimenti per la vaschetta che vuoi allestire... Ti invidio
Caspita io credevo che l'acrilico fosse piu economico, cmq con i tempi che corrono anche 100 euro risparmiati sono sempre 100 euro. l'acrilico e piu delicato, posso sapere il perche'?
Roby verona sicuramente il dsb lo lascio perdere, x quanto riguarda le lampade lumenarc nn sono poi un grosso problema visto che la vaschetta deve essere inglobata in un muro, quindi il sistema d'illuminazione sara' nascosto.
Qualcuno mi sa dire come va lo skimmer aqengineering modello aq 200 sk?
Roby verona grazie x la vaschetta e nn invidiarmi anzi sii artefice del mio progetto con il tuo aiuto ok?
Caspita io credevo che l'acrilico fosse piu economico, cmq con i tempi che corrono anche 100 euro risparmiati sono sempre 100 euro. l'acrilico e piu delicato, posso sapere il perche'?
Roby verona sicuramente il dsb lo lascio perdere, x quanto riguarda le lampade lumenarc nn sono poi un grosso problema visto che la vaschetta deve essere inglobata in un muro, quindi il sistema d'illuminazione sara' nascosto.
Qualcuno mi sa dire come va lo skimmer aqengineering modello aq 200 sk?
Roby verona grazie x la vaschetta e nn invidiarmi anzi sii artefice del mio progetto con il tuo aiuto ok?
Per quello che sono le mie conoscenze ben volentieri!