Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cappamassa per esperienza diretta e per avere letto molto a riguardo evita lo pseudocheilinus, può diventare un vero assassino, sembra averla particolarmente con i synchiropus, a ma a massacrato 2 anthias in un modo impressionante, avevano morsi avunque e gli aveva scippqato l' occhio, e anche altri utenti hanno avuto problemi, quindi se proprio lo vuoi mettere mettilo come ultimissimo pesce, perchè probabilmente ogi nuovo inserimwento verrà massacrato
naturalmente non sempre è così, però io non tenteri la sorte
piuttosto ti consiglio un bel gruppetto di gobiosoma(evelynae o oceanops) sono veramente bellissimi, magari fai un mosto di evelynae e oceanops
UCN PA cmq se devo inserirlo per ultimo lo pseudochelinus a questo punto inserisco il Synchropus picturatus o splendidus!
Il gobiosoma oceanops non mi dispiace ma se devo inserirne due a questo punto preferisco la coppia di nemateleotris decora anche se c'è altissimo rischio che saltino fuori.....
Magari mi procuro una rete tipo zanzariera in nylon da fissare su una cornice in legno ad "L" tipo quelle degli spigoli dei muri per intenderci....
Cappamassa se ti piace il dimidiatus è meglio che prendi un gobiosoma oceanops, ha praticamente lo stesso colore e anche lui pulisce gli altri pesci come il dimidiatus, ma è + facile da allevare
per una rete va bene la zanzariera, lo ha fatto anche io, io però nella prossima vasca cercherò d inventarm qualcos' altro, infatti esteticamente la zanzariera non mi piace
per lo pseudochelinus io ti consiglio di evitare, se vuoi un pesce che mangia i parassiti dei coralli dai un occhiata all' halichoeres chrysus. anche perchè da catturare lo pseudochelinus è veramente difficile, leggi quà http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226885
UCN PA ultimamente ho visto un post nella sezione "fai da te" che proponeva delle clip in acciaio o alluminio simili a quelle delle cornici, si agganciavano al vetro e sopra mettevi un coperchio in vetro o meglio ancora plexiglass così puoi forarlo per permettere almeno un minimo di scambio gassoso.
La rete io la metterei solo la notte e senza troppi impegni se poi mi saltano pazienza.....
Lo pseudochelinus a questo punto lo eliminerei.....
Ragazzi domani vado a prendere 10 lumache turbo, oggi sono arrivati i pesci in questo negozio ed è arrivato un Acanthurus japonicus molto bello e sportattutto piccolo sarà 6 cm o poco più da testa a coda.
So che come litraggio ci sono dentro con 320 litri, l'unico problema è che è un cubo 80x80.....
Sono arrivati anche dei centropyge bispinosus, ma ho troppa paura che mi mangi i polipi degli SPS....