Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
alex..ma e normale che il cibo sia cosi inquinante?? donatello anche tu sei d accordo?? non sono le dosi un po alte?
pultroppo io non posso fare molto testo poiche gia la vasca e sovralimentata tra pappone x i pesci che va anche a nutrire il sistema diciamo,devo stare piu scarso
anche qui io inizierei lentamente man mano che i doralli crescono vedrai che ti ritroverai a dosare anche piu del necessario
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
I prodotti Bio P e D non possono innalzarti il valore dei nitrati e fosfati ,possono abbassarli o non abbasarli ma di certo non alzarli . Un aumento così alto lo devi ricercare in qualcos'altro. Controlla i valore dell'acqua osmotica che usi, il carbone attivo (molte volte è quello), se hai cambiato la corallina del reattore controlla quella, se ti è morto un Kg. di pesci (scherzo... ). Guarda cosa hai cambiato e ricontrolla tutto. Fammi sapere qualcosa.
Verifiche gia eseguite acqua osmotica NO3 e PO4 assenti con spettrofotometro, reattore LG700 con Jumbo e Arm gira da almeno 4 mesi
carbone non ne avevo, 1 kg di pesci on è morto ma ho paura che mi schiattino i coralli, notare che usavo dosi dimezzate rispetto a 1 ml x 100 litri
Verifiche gia eseguite acqua osmotica NO3 e PO4 assenti con spettrofotometro, reattore LG700 con Jumbo e Arm gira da almeno 4 mesi
carbone non ne avevo, 1 kg di pesci on è morto ma ho paura che mi schiattino i coralli, notare che usavo dosi dimezzate rispetto a 1 ml x 100 litri
Ti ripeto che è molto strano questo aumento sconsiderato di NO3 e PO4 altro che tu non abbia una ampia e perfettamente funzionante zona riducente. Infatti tutti i mezzi di riduzione dei nutrienti che intervengono prima della fase di denitrificazione (ac.acetico, wodka, alcool, zeostart e bioP) possono togliere fonte di nutrimento a questa parte della flora batterica con scompenso di questa e suo prograssivo decesso. Se hai un fondo alto, un dsb,un filtro riducente nella sump (tipo Elos) puoi aver avuto una morte importante della flora batterica di questa parte con inquinamento dell'acqua senza aver ancora un sufficiente sviluppo della flora aerobica del sistema.
sarebbe possibile utilizzare i soli prodotti Chroma D e P?? ho valori pressoche nulli di fosfati (0.01 e 0.00 fotomoetro) e nitrati buona crescita ma vorrei solo (parola grossa) tirar fuori colori più belli.
Potrebbere essere utili o inutili se non utilizzati con gli altri prodotti????
ho notato che chi usa zeuvit,ma sopratutto kw,ha riscontrato problemi di po4 anomali,il motivo che il sistema li rimente in circoloe quindi x questo motivo potrebbero essersi alzati
ora se hai un fondo basso levalo,e rimettilo nuovo semmai piu avanti
cerca di contrastare i po4 usando i coralli,cioe spingendo con il reattore di calcio x maggiorare la crescita,magari usando anche kent A+B
in modo che i nutrimenti che si creano vengono assimilati e non vanno ad inquinare dinuovo l'acqua
nel frattempo non alimentare troppo,anzi farei un periodo di stop
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Per quanto mi riguarda la somministrazione di questi composti è abbastanza impegnativa bisogna monitorare spesso i valori nitrati e fosfati con test molto affidabili.
Perchè molto impegnativa? Aggiungere la sera 2 ml di liquidi oltre al mangiare non mi sembra impegnativo? Comunque ogni persona ha i suoi punti di vista. Per qunato riguarda il monitoraggio questo è necessario solo all'inizio del cambio di gestione ma questo dovrebbe essere fatto tutte le volte che si cambia qualcosa o sbaglio.
Quote:
Con questo sistema si cerca di fare aumentare la flora eterotrofa la quale permette di abbattere i nitrati favorendo la trasformazione dell'azoto nitrico in azoto molecolare
E ancora qui ti sbagli. Ho già spiegato (se non mi sbaglio proprio a te) che nei 2 Bio non ci sono batteri. L'azione avviene attraverso uno stimolo alla riproduzione (e quindi la riduzione di Nit e Fosf avviene per loro integrazione nel materiale organico neoprodotto) e non per trasformazione eterotrofa.
Quote:
Il sistema è il medesimo della zeovit anche se con il metodo zeovit tramite la zeolite si tiene assente l'ammoniaca il che da un vantaggio iniziale nella trasformazione biologica.
Questo non vuol dire niente.
Probabilmente non lo hai spiegato a me .
Io non ho detto che nei 2 Bio ci sono batteri ma che Io utilizzo un sistema simile inserendo anche batteri facoltativi.
Per quanto riguarda l'impegnativo è riferito al fatto che sempre a mio avviso il monitoraggio deve essere effettuato frequentemente anche dopo il cambio di gestione ,visto che i ns. acquari sono un sistema chiuso è molto facile avere sbalzi di nutrienti (al difettoso funzionamento skimmer al calo della luce ecc,ecc,) inoltre non tutti sono in grado di percepire cambimenti visivi nella colorazione dei coralli per decidere se sospendere, ridurre o aumentare i dosaggi, con questo mi riferisco ai neofiti e anche a coloro che forse hanno poco tempo.
Inoltre non credi che questo sistema per l'aumento della massa eterotrofa (solo con nutrienti o come faccio io anche con piccole quantità di batteri ) crei un decadimento della massa aerobica visto che la riproduzione aerobica è molto più lenta e quindi una minore efficenza
nitrificante in acquario? A me succede di rilevare sensibili aumenti dei valori ammonio e nitriti mentre non ho mai riscontrato problemi sui valori fosfati.
Non ho nulla contro questo sistema di gestione basato sulla nutrizione mirata per l'aumento della parte eterotrofa ma lo reputo per appassionati speciali con un pò di tempo , sensibilità ,costanza e attrezzatura adeguata.
ho notato che chi usa zeuvit,ma sopratutto kw,ha riscontrato problemi di po4 anomali,il motivo che il sistema li rimente in circoloe quindi x questo motivo potrebbero essersi alzati
ora se hai un fondo basso levalo,e rimettilo nuovo semmai piu avanti
cerca di contrastare i po4 usando i coralli,cioe spingendo con il reattore di calcio x maggiorare la crescita,magari usando anche kent A+B
in modo che i nutrimenti che si creano vengono assimilati e non vanno ad inquinare dinuovo l'acqua
nel frattempo non alimentare troppo,anzi farei un periodo di stop
ciao da blureff
un calo di Ca da 440 a 380 c' è stato, il Kh resta 3,95 x 2,80 = 11°, piu che spingere i coralli vorrei salvarli, ho gettato uan tubastrea arancione, una acro viola ha qualche rametto sbiancato, in stilopora rosa ha gli apicali ricoperti della patina marrone, una plerogyra è molto molto stitica
Per qunto riguarda il fondo ho un cm. circa di sabbia media e grossa, ma una cosa irrisoria e poi riuscirei ad eliminare solo la parte anteriore
ora ho fatto un cambio sostanzioso e speriamo bene
Per quanto riguarda l'impegnativo è riferito al fatto che sempre a mio avviso il monitoraggio deve essere effettuato frequentemente anche dopo il cambio di gestione
Questo sempre sono daccordo con te, con qualsiasi metodo di gestione, anche con il semplice e classico berlinese, se decidi di allestire una vasca con principalmente sps perchè è vero non tutti riescono, soprattutto all'inizio, a capire se possono esserci problemi.
Quote:
Inoltre non credi che questo sistema per l'aumento della massa eterotrofa (solo con nutrienti o come faccio io anche con piccole quantità di batteri ) crei un decadimento della massa aerobica visto che la riproduzione aerobica è molto più lenta e quindi una minore efficenza
nitrificante in acquario?
Ti ripeto che i 2 bio sono "stimolatori" batterici non sol alimenti. Cioè spingono la flora batterica a riprodursi. Il fatto di utilizzarla alternativamente cerca di non "spingere" troppo la eterotrofa rispetto alla autotrofa. Questo vuol dire che così si stimola anche in modo deciso la flora autotrofa a riprodursi. Te lo dimostra il fatto che se decidi di smettere di usare i prodotti bio non cambia nulla (non è così con lo zeovit, per esempio).
Quote:
Non ho nulla contro questo sistema di gestione basato sulla nutrizione mirata per l'aumento della parte eterotrofa ma lo reputo per appassionati speciali con un pò di tempo , sensibilità ,costanza e attrezzatura adeguata.
L'acquariologia marina oggi è così, soprattutto per i coralli duri. Se non hai tempo per la tua vasca, amore per i tuoi animali, costanza nella loro cura e attrazzature adeguate ad un loro salutare mantenimento, cambia hobby.
un calo di Ca da 440 a 380 c' è stato, il Kh resta 3,95 x 2,80 = 11°, piu che spingere i coralli vorrei salvarli, ho gettato uan tubastrea arancione, una acro viola ha qualche rametto sbiancato, in stilopora rosa ha gli apicali ricoperti della patina marrone, una plerogyra è molto molto stitica
Per qunto riguarda il fondo ho un cm. circa di sabbia media e grossa, ma una cosa irrisoria e poi riuscirei ad eliminare solo la parte anteriore
ora ho fatto un cambio sostanzioso e speriamo bene
hai un reattore di calcio e caricato con cosa??
ce qualcosa che non va,hai avuto uno squilibrio minerale ed anche rapido questo e il motivo probabilmente dei problemi che hai avuto
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit