Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Il P delhezi va molto bene.Bel pesce con un carattere mansueto.La coppia ci sta.Importante,come ha detto Marco,tanti nascondigi,radici,sassi ecc,cosi la superficie della vasca aumenta.
Importante però che si tratti realmente del delhezi.Spesso viene confuso ,volontariamente come non,con altri,specie endlicheri.Occhio!
oddio! spero di non incappare in questo scambio di specie...sarebbe un bel problema!
Ho trovato una pagina in cui un allevatore spiega e fa vedere le differenze tra le specie proprio per non incappare in questi problemi. Purtroppo però non è che sia proprio chiarissima, soprattutto a causa del mio daltonismo!-04
Comunque il negozio non mi ha mai rifilato bidoni ed è sempre stato molto disponibile con me...diciamo che mi fido!
Comunque mi state convincendo...a questo punto credo che propenderò per una coppia. Appena arriva un po' di tempo tiepido sposto le tartarughe in giardino e mi si libera la famosa vasca! Per quanto riguarda l'arredamento della vasca piante, radici e sassi mi piacciono un sacco...non sono proprio il tipo da vasca vuota!!!
Ultime novità!
Il negozio è in grado di procurarmi su ordinazione dei delhezi sugli 8-9 cm. Giusto per farmi un'idea...quanto può costare un delhezi di questa taglia? Usate pure gli MP se lo ritenete opportuno.
Poi ancora: acquistandone uno o una coppia di così piccola taglia sarebbe meglio tenerli un po' di tempo in una vasca di dimensioni minori, finchè non arrivano magari intorno ai 15cm? Oppure mi consigliate di inserirli già nella vasca definitiva?
ciao, come coinqulini potrebbero essere adatti dei Pantodon bucholzi, sono abbastanza grandi da non essere predati e frequentano una zona dell'acqaua che i politteri non frequentano....
ciao, come coinqulini potrebbero essere adatti dei Pantodon bucholzi, sono abbastanza grandi da non essere predati e frequentano una zona dell'acqaua che i politteri non frequentano....
forse mi sono espresso male...però grazie comunque per l'idea, magari in futuro!
chiedevo se dovessi tenerli da soli in una vaschetta più piccola in attesa che crescano, piuttosto che metterli direttamente nella vasca "grande", dove sarebbero comunque da soli ( almeno questa sarebbe la mia idea). Non so, magari a metterli subito nella vasca 100x50 li "perdo d'occhio", diventa più difficile alimentarli e monitorarli...non so, sono supposizioni mie! se mi dite che non ci sono problemi mi fido!
..... i panthodon bucholzi sarebbero un acquisto decisamente avventato, a meno che tu non abbia un paludario con un'ampia superficie di fondo... e abbondante disponibilità di cibo vivo galleggiante soprattutto grilli ,mosche, piccole tarme della farina, surgelato galleggiante come larve bianche di zanzara..i panthodon non vanno allevati solo a cibo secco..
..molte persone li allevano in un normale acquario, ma questi bellissimi pesci hanno esigenze ben più complesse...
..... i panthodon bucholzi sarebbero un acquisto decisamente avventato, a meno che tu non abbia un paludario con un'ampia superficie di fondo... e abbondante disponibilità di cibo vivo galleggiante soprattutto grilli ,mosche, piccole tarme della farina, surgelato galleggiante come larve bianche di zanzara..i panthodon non vanno allevati solo a cibo secco..
..molte persone li allevano in un normale acquario, ma questi bellissimi pesci hanno esigenze ben più complesse...
il suo acquario è lungo 1 m quindi come superficie ci stiamo, se vai a rileggere la pagina precedente parlavamo proprio del fatto che per i politteri aveva previsto come cibo di base proprio del surgelato e del vivo con delle integrazioni di secco o liofilizzato, ideale appunto anche per i farfalla, se mi sono permesso di consigliarli è proprio per questo motivo oltre al fatto della zonazione dell'acquario........non credo affatto si possa parlare di avventatezza.........
scusate ragazzi...non arrabbiatevi ma io i bucholzi non li voglio!!
tornando ai miei "problemi", cosa mi consigliate di fare? direttamente nel vascone o li faccio crescere in una vasca più piccola poi li trasferisco? E da ultimo, quale può essere un costo equo per un delhezi di 8-9cm??
ciao, non preoccuparti, non ci stiamo scaldando è solo una semplice discussione che non degenerà affatto, è bello scambiare idee con con chi non la pensa come te , se no a che servirebbe? credo che il moderatore sarà d'accordo con me; quella dei bucholzi era solo un ipotesi, un suggerimento..... per il costo dei delhezi io non saprei , io ho visto dalle mie parti i senegalus sui 15 euro, forse essendo una specie meno comune costeranno un po' in più; per la vasca secondo me (e ripeto "secondo me") se sono da soli , almeno all'inizio li puoi mettere già nel vasca grande perchè in mancanza di altri ospiti dovrebbe essere semplice alimentarli in modo mirato
sì...l'idea è tenerli da soli. uno o al massimo una coppia.
anche da me i senegalus sono tra i 10 e 15 euro...gli ornatipinnis tra i 20 e i 30...i delhezi ancora di più...
Se sono solo loro due in acquario non hai nessun problema con la alimentazione,nonostante siano cosi piccoli.
Per il prezzo dipende tantissimo se sono di allevamento o di cattura.Quelli di allevamento costano di meno.