Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
FiltriInserisci la scheda di un Filtro (esterno, interno, a letto fluido, percolatore, ecc) con la descrizione, le caratteristiche tecniche ed un eventuale valutazione e commento.
A mio modestissimo avviso o lo caricate male o non fissate bene i cestelli, oppure non riuscite a far spurgare l'aria che rimane dentro il filtro. Io ci dormo da anni ed a meno di mezzo metro dal letto e non lo sento.
in quanto avannotto in materia di acquarofilia dopo tanta pressione da amici e colleghi in questo campo ho cambiato il mio filtro interno sostituendolo con uno esterno il pratiko 200 della askool e sinceramente non ci sono paragoni, e molto silenzioso invece io credevo il contrario con la fuoriuscita dell'acqua col collo a papera si ha un bell'effetto tipo cascata, e poi tiene l'acquario ultra pulito mi ha ridotto la manutenzione della vasca almeno del 70% del tempo io lo consiglio in quanto poco rumoroso e molto affidabile ne ho visti altri di altre marche in funzione ma sinceramene dopo una lunga riflessione ho scelto questo sia per i costi che per la qualita e poi i ricambi si trovano ovunque,l'unica pecca che ho notato e che il tubo corrugato mantiene molto di piu le impurita di un tubo liscio cmq sia almeno ogni 6 mesi vanno ripuliti la cosa buona e che il corrugato a differenza del liscio non si cuoce col calore a lungo andare quindi forse giustifico la scelta della askoll.
Ottima valutazione generale, ottimi materiali, buona affidabilità, facilità di uso e pulizzia, piccolo neo, come spesso riportato.... i tubi corrugati.
Discretamente bassi anche il costo di acquisto ed i consumi elettrici, considerata la portata e la prevalenza.-28
purtroppo dopo 8 mesi è diventato incredibilmente rumoroso.. ho scoperto che entra aria perchè la guarnizione è da cambiare... spero di trovarla perchè per il resto è magnifico.. un'altro neo nei tubi corrugati mi si ferma la sporcizia
Io ho il pratiko 300, da un due anni, è nella mia camera da letto e non fa rumore, sento di più il rumore delle bollicine di CO2, il filtro non lo sento proprio.
Io ne ho 2.
Uno sul 200l con gli scalari e uno sul 100l con le caridine.
I filtri sono silenziosisssimi...
Basta non far uscire troppo il beccuccio fuori dall'acqua.
Avvolte di notte, per eliminare il rumore dell'acqua, tolgo semplicemente la parte inferiore del becuccio, e non si sente piu volar una mosca...
Ciao,
Jack