Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma nel frattempo, tengo spente le luci, non do da mangiare ai pesci, non fertilizzo o posso far tutto normalmente... ???? Perchè io ho fatto già 2 giorni di buio totale con coperta per non far entrare nemmeno un filo di luce, senza somministrar nulla e la situazione non è affatto migliorata...
Nell frattempo somministra poco cibo tipo 1 volta al giorno, le luci falle funzionare normalmente scherzi?? ti muoiono le piante, seconda cosa fai dei cambi d'acqua del 30% un giorno si e uno no. e lascia che l'uv pulisca il tutto, sulla fertilizzazione non saprei sentiamo qualcuno che magari sa, comunque per il momento procedi come ti ho detto e fai un bel cambio già questa sera
Ok, allora da domani sospendo il buio totale.. per ora le piante stan ben comunque e anche i pesci... ho fatto un cambio oggi, quello che si vede nella foto... spero davvero di risolvere, non mi va di ricominciare tutto di nuovo... anche perchè ora i due filtri vanno in parallelo, poi a maturazione del nuovo staccando quello interno vorrei esser già apposto con l'acqua...
Le luci spente servono a non far moltiplicare ancora le alghe ma non a farle regredire ed il risultato è invece che indebolisci le piante.
Quando ho avuto l'acqua verde ne ho messa un pò in una bottiglia da 1,5 litri per farla vedere al negozio di acquari e poi l'ho tenuta per oltre un mese per farla vedere anche agli amici che passavano. Ebbene nonostante la tenessi al buio è rimasta sempre verde come il primo giorno!!
Si è solo formato un pò di precipitato verde sul fondo ma poca roba.
Quando la lana diventa verde sosituisci e prosegui con il filtraggio, fino a quando l'acqua torna limpida.
Io non userei alcun prodotto chimico.
Purtroppo la lana non è sufficientemente fitta da trattenere queste alghe unicellulari.
personalmente non mi sono mai capitate, ma ho letto diverse volte persone che hanno usato questo stratagemma con ottimi risultati, di più non posso dire.
Originariamente inviata da Nsrv
Io ho il tuo stesso acquario, e ho avuto il tuo stesso problema ho risolto con la lampada Uv nel giro di tre giorni, ma il problema si è ripresentato nel giro di 2 settimane sotto forma di esplosione batterica, proprio nn me ne riesco a capacitare di tale situazione, neanche io userei prodotti chimici
L'unico legame tra esplosione batterica e volvox è la gestione, non l'acquario.
Allora, fai una bella cosa, svuota tutto l'acquario dall'acqua fino a tenera quella sufficiente per quanto riguarda i pesci..riempilo di nuovo e svuotalo di nuovo fallo fino a quando l'acqua non diventa limpida dopo di kè togli la lana e la rimpiazzi con una pulito o se hai la spugna la lavi per bene, accendi il filtraggio e riscaldatore e usa la lampada UV..Il mangime dallo un giorno si e un giorno no insieme al cambio acqua un giorno si e un giorno no per una settimana e vedrai che tutto si aggiusta!
avete provato a mettere il cotone idrofilo nel filtro come primo stadio di filtraggio?
va sostituito spesso poiche gli strati superficiali si intasano velocemente
;D
Cambiare il 90% dell'acqua per più giorni di seguito mi pare un pò troppo drastico.
Inoltre questo tipo di alghe seguono uno sviluppo con progressione geometrica quindi basta lasciarne in vasca una minima quantità ed in due giorni la situazione è tornata identica a prima.
Confermo che cotone idrofilo è l'unica soluzione vagamente funzionante perché anche lì c'è il solito problema che le alghe sono unicellulari e vi posso dire per esperienza personale che passano attraverso le fibre filtranti molto facilmente, quasi quanto l'acqua.
Io fino a che non ho utilizzato un flocculante per aggregarle un pò non sono riuscito in nessun modo a trattenerle nel filtro.