Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Vecchio 07-05-2010, 03:35   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Messe le red..
il primo giorno gli ha fatto la punta e due sono pure saltate fuori da una fessura facendo una brutta fine.
Il giorno dopo la bettina era a pancia piena e pensavo le avesse spazzolate tutte-04

Però dopo un pò di giorni che non ne vedevo più ho acceso le luci nottetempo e ne ho viste un bel pò che brucavano sul fondo. Quindi somministrerò un pò di scaglie a luci spente d'ora in poi.
Visto che il betta non mi mangia i naupli non credo che mangerà le larve, quindi sono fiducioso in qualche riproduzione (ormai le neocaridine sanno come nascondersi)

Peccato però non vederle di giorno.. anche se vedo quelle che ho messo nel 40 litri dove i pangio mangiano tranquillamente insieme a loro sul fondo senza considerarle (ma li la ripro è impossibile, le larve verrebbero predate sicuramente)

Se trovassi una vaschetta moolto economica per il betta potrei spostarcela. filtrini ne ho, luce fai da te, coperchio pure, riscaldatore c'è, dovrei trovare una vaschettina molto economica.

Poi mi è sorto il dubbio che la femmina, poi cosi tanto femmina non sia. Sta sviluppando un pò troppa gobba..
Le righe le ha avute solo i primi giorni, in ambientamento, e ho letto che possono mostrarle pure i maschi sotto stress. Ogni tanto fa un pò di nido (anche se pure le femmine possono fare un pò di bolle). Allo specchio le parate le fa, pinne spiegate e branchie aperte, ma anche questo le femmine lo possono fare.
L'unica cosa che mi rendeva sicuro era l'ovodepositore, cioè un puntino bianco visibile sotto. Ma ultimamente ho letto che pure l'organo sessuale del maschio può essere evidente! Come si riconosce?? La "mia" ha un puntino che viene piuttosto in fuori.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2010, 17:50   #12
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me è una femmina. Un femminone. . .
I colori non sono molto accesi.
Striscie orizontali.
Coda corta.
Recettori o pinne pelviche corte.
Ovodepositore.
La penultima betta che ho avuto dopo che gli hanno procurato una lesione ad un occhio ha fatto fuori due maschi; altro che parata...

non ti preoccupare per le foto farle ad un betta è una cosa impossibile ho sclerato due giorni con scarsissimi risultati.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 20:25   #13
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti guardando bene le proporzioni, le pinne sono proprio piccoline.

Ho comprato una vaschettina da 15 litri a pochissimo (lo so che è piccola, ma è solo meno alta di quella dove sta ora) mi sa che la sposto lì. Ovviamente ci sarà un buon filtraggio (col solito della retina coi cannolicchi), tanto ceratophillum ad assorbire nitrati e cambi frequenti.

Se va bene ne allestisco una uguale per un maschietto e ne prendo anche una per riproduzione futura.
Secondo voi con che tipo di maschio dovrei riprodurla per ottenere buoni risultati?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 14:17   #14
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
islasoilime ciao

Ho letto con interesse tutto ed ho ammirato la vasca. Ho poca conoscenza e "dimestichezza" con
i Betta, ma mi domando: i legni che hai in vasca, vanno bene per un betta?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 11:48   #15
clademo
Avannotto
 
L'avatar di clademo
 
Registrato: Jun 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa se mi intrometto, ma mi spiegheresti meglio il filtro con garza e cannolicchi?
magari un disegnetto o una foto, perchè forse potrebbe fare al caso mio e quindi mi interesserebbe poterlo riprodurre
grazie mille
clademo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 01:50   #16
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ho visto ora.

per i legni, direi che il betta non ha avuto problemi.

per il filtro ho semplicemente messo una calza di nylon intorno alla presa d'acqua del filtro, però prima l'ho riempita con una bella manciata di cannolicchi. per chiudere la calza coi cannolicchi dentro l'ho legata con un semplice filo intorno al tubo del filtro. ovviamente il tutto sta dietro un legno perchè è un pò brutto da vedere.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 12:33   #17
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I legni come per qualsiasi pesce vanno bene l'importante che non ci siano spigoli taglienti.

Per il filtro ho paura che s'intasi io utilizzerei il filtro spugna.

Se t'interessa su AP c'è un articolo che ne spiega il funzionamento
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspettando , bettario25l , caridine , cherry , faccio , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12882 seconds with 12 queries