Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
oramai sono tre giorni che è in funzione,ma la schiuma continua a rimanere nel collo del bicchiere,senza formare nessuna schiuma densa o cosa...
cosa può essere??come risolvere??
allora lo skimmer ha iniziato a fare la sua schiuma densa,l'unico problema è che questa cade nel bicchiere prima di toccare il coperchio,e quindi senza creare quella specie di cono rovesciato di schiuma,cosa devo fare per risolvere??
allora lo skimmer ha iniziato a fare la sua schiuma densa,l'unico problema è che questa cade nel bicchiere prima di toccare il coperchio,e quindi senza creare quella specie di cono rovesciato di schiuma,cosa devo fare per risolvere??
Devi valutare come ti raccoglie nel bicchiere. Aspetta che si riempia almeno di 1/3. Se è troppo liquido riduci un po' l'aria e, se non trabocca, alzi un po' il livello. Se è troppo denso (ma per come descrivi non credo) ed il livello è corretto, aumenta appena appena l'aria.
Comunque posta una foto prima di pulire il bicchiere, con almeno 1/3 di schiumato.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
bene sono appena tornato ed ho trovato il bicchiere pieno fino all orlo di acqua quasi trasparente...
che sara successo non avendo toccato niente??
Hai lo scarico troppo chiuso o l'aria troppo aperta.
Quanta acqua stai trattando?
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
- apri tutto lo scarico (fai coincidere i pallini bianchi sul tubo)
- leva il coperchio al bicchiere
- accendi lo skimmer
- inizia a chiudere lo scarico (ruota il tubo) fino a quando la schiuma non inizia a entrare nel collo del bicchiere
rimetti il coperchio e sei a posto... aria sempre tutta aperta
Io sapevo che l'h&s doppio pompa si regolava con scarico fisso e lavorando sull'aria per far schiumare secco o bagnato.. questa mi è nuova..
geppy se è troppo liquida è lo scarico chiuso... in genere gli HS vanno con aria e scarico tutti aperti... ma poi te questo lo sai meglio di me
Ho sia il 150 che l'A150 e sono molto diversi come taratura. L'A150 (quando presi il mio) era fornito con uno stringitubo per regolare l'aria mentre il 150 no.
Del resto ritengo che tutti i doppia pompa con scarico regolabile vadano regolati, più o meno, nello stesso modo.
IMHO
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza