Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 27-02-2010, 22:03   #11
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho letto invece che conviene tenerla li sotto in modo tale che la co2 si diffonde meglio :/
comunque mi hai dato una buona idea^^ così il filtro si copre hai ragione non ci avevo pensato poi modifico xD
GiovaneAcquariofilo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2010, 23:53   #12
sklerato
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GiovaneAcquariofilo, la roccia lavica eviterei di metterla essendo molto affilata e poi se posso darti un consiglio estetico non metterei archi, colonne e scrigni vari.. troppo innaturali (a perer mio)... tra l'altro il fondo ricorda che deve essere il più fine possibile, max 1 mm o meglio sabbia...
sklerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:09   #13
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non è una vera roccia lavica è realizzata in poliresina molto bene^^ e non presenta spigoli
poi arco non è un arco romano xD sono ammassi di rocce piatte diciamo che lasciano un buco centrale creando un arco ^^
come mai il fondo così fine? quindi se metto il fondo così di conseguenza anche il terriccio fertile sottostante dovrà essere così fine giusto?

comunque ho modificato come mi ha consigliato angelo mettendo altra egeria davanti al filtro^^poi vi riposto il tutto :P

non ho solo capito bene per la cO2 dove dovrei farla uscire? meglio come l'ho messa io vicino il filtro più o meno o dalla parte opposta? e vi ripongo la domanda di prima xD cosa ne pensate di qualche remirezi?
GiovaneAcquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:37   #14
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Il substrato fertile non è indispensabile se lo prendi deve avere la stessa dimensione della ghiaia.
Io a dir la verità non ho capito cosa intendi quando dici che deve avere la stessa dimensione della ghiaia ?!?

e penso che il ghiaietto classico da 2/3 mm vada bene, l'importante che non sia calcareo !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:41   #15
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cassinet, io di te mi fido ciecamente
solo che sono un pochino confuso ora xD
scherzi a parte io penso di creare uno strato fertile di circa 2-3 cm e sopra uno di quarzo scuro (2mm) di 3-4 cm^^
GiovaneAcquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:55   #16
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no, non fidarti ciecamente... anche perchè di 400 L ( ho la pelle d'oca ) e di Discus proprio non ne so nulla....

Eventualità : Ad essere sicuro ( più o meno ) di dove disporrai le piante non sei costretto a mettere il fondo fertile per tutta la superficie... pensaci.
Delle piante da te citate solo le echinodorus e le cryptocoryne ne hanno bisogno.

Sai già da che parte esce il getto della pompa del filtro ( anche se immagino che può essere regolato ) ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 02:00   #17
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro è situato tutto sulla destra, non lo so da dove potrebbe uscire il getto della pompa :/
comunque anche se l'egeria e le altre non ne hanno bisogno, se ci sta il fondo fertile non è meglio?
GiovaneAcquariofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 03:05   #18
sklerato
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cassinet, la sabbia è consigliata perchè i discus quando mangiano "soffiano" su di essa facendo alzare il mangime.. con la ghiaia ti perdi tutto questo!
Ma cosa più importante è che con ghiaia troppo spessa i residui si vanno a depositare nelle crepe che si formano, iniziando a marcire.... il che non è affatto un bene visto che bisogna tenere acqua il più pulita possibile...
sklerato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 09:51   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cassinet
Originariamente inviata da michele
Il substrato fertile non è indispensabile se lo prendi deve avere la stessa dimensione della ghiaia.
Io a dir la verità non ho capito cosa intendi quando dici che deve avere la stessa dimensione della ghiaia ?!?

e penso che il ghiaietto classico da 2/3 mm vada bene, l'importante che non sia calcareo !

Puoi mettere indifferentemente una ghiaia fine o della sabbia, in questo secondo caso ti conviene fare uno strato non troppo alto. Quello che dicevo è che se metti il fondo fertile (ne esistono tantissimi tipi di granulometrie molto differenti) devi badare che non ci sia gran differenza tra fondo fertile e fondo "normale" altrimenti con il tempo i due strati si mescoleranno.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:33   #20
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie sklerato e michele, capito !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , discus , esperienza , nuovo , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27813 seconds with 12 queries