![]() |
Nuovo rio 400 (prima esperienza discus) ^^
salve a tutti, sono alla mia prima esperienza con questo fantastico pinnuto^^
lunedì ordinerò la mia vasca, una rio juwel 400 e la mia intenzione era appunto quella di dedicarla ai discus^^ i dettagli della vasca sono i seguenti: -L 151 x P 51 x 62 H cm -luci High-Lite da 150 cm, tubi fluorescenti T5 da 2 x 54 Watt, -pompa di ricircolo da 1.000 l/h -filtro (set juwel) avrei numerosissime domande da porvi anche se ho letto tutto quello che ho trovato in rete, sono ancora un bel po' confuso in quanto trovo pareri discordanti di qua e di la. sono sicuro che questa sezione mi aiuterà molto^^ vi esplicito la mia idea ditemi che ne pensate^^ allora iniziamo da giù :P Preparazione fondo -Vorrei immettere del terriccio fertile di circa 2 cm di altezza, quindi penso all'incirca un 15kg. (mi servirebbero consigli sul tipo di terriccio più adatto) -subito sopra un strato di 4-5 cm di quarzo scuro (30kg circa) Flora -3 o 4 piante di Echinodorus - 3 o 4 Cryptocoryne -dell' Egeria densa per ricoprire la maggior parte del fondo -muschio di java da mettere su una radice di java gigante e mgari su qualcuna più piccolina -e se riesco più in la aggiungere un po' di limnophilla sessiflora potata dall'acquario del betta^^ Fauna - 5-6 discus - 15 - 20 neon - 2 mangiatori di alghe, probabilmente ancistrus - 6-7 corydoras -mi piacerebbe inserire anche dei remirezi come ciclidi nani,che ne pensate? Decorazione Per quanto riguarda la decorazione vorrei lasciare la vasca abbastanza sobria: -1 radice di java grande o gigante -qualche grotta in poliresina per ricreare qualche nascondiglio -delle rocce, naturalmente adatte per acquario Cosa ne pensate? vi prego ditemi se il mio "progettino" è fattibileo ci sono punti da rivedere^^ naturalmente sono accettissimissimissimi consigli e nuove idee su fondo,fauna,flora e decorazione^^ grazie mille a tutti in anticipo |
Io metterei i Cardinali al posto dei neon e ne metterei almeno 30-40, metterei degli Otocinclus una decina al posto degli ancistrus. L'Egeria Densa è una pianta alta no? In che senso ricoprire tutto il fondo? Devi calcolare che deve essere comodo da sifonare il fondo. Come strato di ghiaia te ne basta anche meno forse, sui 5 cm totale. Il substrato fertile non è indispensabile se lo prendi deve avere la stessa dimensione della ghiaia.
|
allora per i cardinali sono d'accordo^^
per gli oto vorrei capire se è solo una questione "estetica" o si accoppiano meglio con gli altri pinnuti che voglio inserire^^ ah cosa mi dite dei remirezi? si l'egeria è una piante alta io intendevo ricoprire lo sfondo dell'acqaurio non tutto il fondo mi sono espresso male^^ invece di comprare il solito sfondo bello e fatto, vorrei ricreare qualcosa di diverso, una sorte di "parete di piante", spero di aver reso meglio l'idea :P il substrato fertile vorrei metterlo comunque per tranquillità, magari doserò meglio le quantità come mi hai suggerito^^ vorrei sapere più che altro se c'è una marca o un tipo particolare ideale per il mio scopo un'altra domanda, mi è stato consigliato di inserire della torba nel filtro per "inscurire" un po' l'acqua, però non ho capito bene dove inserirla di preciso grazie milleper la disponibilità ^^ |
Quote:
|
angelo p, grazie mille ^^
|
mi servirebbe un consiglio sul giusto posizionamento dell'impianto cO2 :/
ho letto che deve esser eposto in modo tale che la co2 venga sparsa in tutto l'acquario, quindi sotto il getto del filtro praticamente. nel rio il filtro mi pare sia tutto sullo destra, quindi se posizionassi la porosa in corrispondenza del filtro ma più avanti ci circa 10-15 cm avrei un buon circolo di cO2? un'altra cosa ho uno scrignetto apposito per acquari con un buchino sul retro potri inserire la porosa li dentro? |
Ma a cosa ti serve una porosa???
|
o.o scusa il terminale dell'impianto cO2 non è formato da una porosa o ho letto io male @.@
|
ho fatto un lavoraccio su paint xD
volevo mostrarvi più o meno qual'è l'idea dell'allestimento , ditemi se secondo voi è adatto ad ospitare i pinnuti che abbiamo elencato sopra^^: http://img64.imageshack.us/img64/9132/progettorio.png |
Quote:
....dimenticavo :laco2 la metterei a sx del biologico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl